Lavoro
14 Settembre 2023
Le dimissioni volontarie, dal 2016, devono essere presentate direttamente online. La procedura attuale non prevede infatti più la scrittura di una lettera di dimissioni volontarie da presentare al datore di lavoro. Ci sono però delle regole da rispettare relative alle tempistiche e ai giorni nei quali vengono date le dimissioni…
11 Settembre 2023
Gli avvocati iscritti all'Albo sono tenuti a sottoscrivere una RC professionale. La stessa li tutela dai possibili rischi derivanti dall'esercizio della professione. Per esempio, difende il patrimonio personale da eventuali richieste di risarcimento danni. La RC professionale avvocati è una polizza diventata obbligatoria con la Legge n. 148 del 2011.…
30 Agosto 2023
Le ferie sono uno dei diritti del lavoratore dipendente. Il loro rispetto è fondamentale: servono infatti a permette al lavoratore il recupero necessario delle energie psicofisiche. Il diritto alle ferie è garantito dall’art. 36 della Costituzione e regolamentato nel decreto legislativo n.66 del 2003 e nei CCNL di riferimento. I…
22 Agosto 2023
Se da un lato la professione dell’avvocato si evolve, diventando più digitale e al passo con i tempi e abbandonando la più classica delle tradizioni - la consulenza in studio lascia sempre più spazio alle consulenze legali da remoto, online - dall’altro questa professione attira sempre meno giovani. Nel 2014,…
17 Agosto 2023
La partita IVA con monocommittente non è vietata in Italia. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui il lavoro autonomo si trasforma, di fatto, in lavoro subordinato. È così che nascono le false partite IVA, per le quali sono previste delle sanzioni di tipo pecuniario. Di false partite IVA si…
16 Agosto 2023
Sono diversi i Paesi europei che hanno già sperimentato la settimana corta. I benefici riscontrati sono notevoli, non solo per i lavoratori, ma anche per l'ambiente. In Italia sono state avviate le prime sperimentazioni in materia, come per esempio quella di Intesa Sanpaolo. La settimana corta non è altro che…
07 Agosto 2023
La malattia professionale è uno dei diritti dei lavoratori dipendenti, derivante dal singolo contratto di lavoro. La presenza di una controparte - il datore di lavoro - presuppone che tale diritto debba essere esercitato con correttezza, diligenza e in buona fede. Qualora si dovesse approfittare del periodo di malattia e…
21 Luglio 2023
Il contratto di lavoro a tempo determinato prevede la stipulazione di un contratto da cui nasce un rapporto di lavoro a termine. Il contratto a tempo determinato deve avere forma scritta, se la durata del rapporto è superiore a 13 giorni. Il lavoratore a tempo determinato non può dimettersi se…
19 Luglio 2023
Un'opportunità di lavoro unica si profila all'orizzonte per i professionisti del diritto. Trenitalia è alla ricerca di un Consulente Legale per rafforzare il suo team. Questa è una grande occasione per coloro che cercano di fare un salto di qualità nella loro carriera legale. Il ruolo del Consulente Legale sarà…
18 Luglio 2023
In un'epoca in cui le temperature estive raggiungono livelli record, la questione della tutela dei lavoratori dal caldo diventa sempre più rilevante. Le conseguenze tragiche delle alte temperature sul posto di lavoro non possono essere ignorate. Le temperature elevate, infatti, possono avere effetti nocivi sulla salute dei lavoratori. Questi possono…
18 Luglio 2023
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha recentemente annunciato l'offerta di 20 tirocini extracurriculari retribuiti, rivolti specificamente ai laureati in Giurisprudenza. Questa è un'opportunità unica per i giovani professionisti che cercano di fare il loro ingresso nel mondo del diritto finanziario. I tirocini Consob sono un'opportunità…