Lavoro
14 Luglio 2023
Nell'ambiente di lavoro, la presenza di un sistema di aria condizionata non è solo una questione di comfort, ma anche di sicurezza. In un periodo storico in cui le estati si fanno sempre più calde e umide, porsi domande sull'obbligatorietà dell'aria condizionata in ufficio potrebbe essere la norma. Secondo il…
06 Luglio 2023
La legge sull’equo compenso è stata introdotta al fine di garantire al professionista una giusta remunerazione per l’attività intellettuale resa. Il legislatore ha previsto la facoltà di concludere accordi e pattuizioni sulla base di modelli predisposti dai Consigli dell’ordine di appartenenza dei professionisti. Il professionista può eventualmente agire in giudizio…
06 Luglio 2023
La legge contro il caporalato si pone l'obiettivo di contrastare il fenomeno dello sfruttamento del lavoro in nero e dell'intermediazione illecita posta in essere dai caporali. La normativa ha inasprito le sanzioni penali per la condotta di sfruttamento e ha previsto anche il sequestro dell'impresa stessa. La legge contro il…
04 Luglio 2023
L'Italia è una delle poche nazioni europee che non ha ancora introdotto un salario minimo per i suoi lavoratori. Questa mancanza è stata oggetto di dibattito tra i partiti di opposizione, che sostengono l'introduzione di un salario minimo come strumento per garantire un aumento degli stipendi. Attualmente, è stato raggiunto…
03 Luglio 2023
Il decreto lavoro è stato approvato il 29 giugno 2023. Il passaggio parlamentare è stato contrassegnato dall’introduzione di diversi emendamenti, che hanno portato alcuni cambiamenti alla bozza iniziale. Diversi gli interventi importanti in materia, come per esempio la proroga dello smart working. Il Decreto Lavoro, titolato Misure urgenti per l’inclusione…
29 Giugno 2023
Il salario minimo legale rappresenta la retribuzione minima spettante ai lavoratori, che viene disciplinata dalla legge. Può essere inteso come compenso orario, giornaliero e mensile. In questo momento l’Italia, a differenza di altri Paesi europei, non ha una legge che disciplini il salario minimo. Per salario minimo si intende un…
26 Giugno 2023
Il mondo del lavoro è un ambiente in cui la disparità di genere si fa sentire parecchio. Per questo motivo, in alcuni contesti, sono state previste le cosiddette quote rosa. Nella pratica, dovrà essere presente una percentuale minima di donne all'interno di specifiche tipologie di società. Le quote rosa sono…
23 Giugno 2023
Il Governo ha deciso di prorogare lo smart working fino alla fine dell'anno per alcune categorie di lavoratori. Grazie a un emendamento al decreto lavoro ci sarà ancora la possibilità di avere ancora diritto al lavoro agile dal 30 giugno fino al 30 settembre 2023. La proroga dello smart working…
21 Giugno 2023
Il Viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha recentemente annunciato una revisione dell'Esame di Stato per l'abilitazione forense. Questa riforma mira a migliorare l'efficienza del processo di abilitazione e a risparmiare risorse per gli aspiranti avvocati. Vediamo quali sono le principali modifiche proposte. Revisione dell'esame di Stato per l'abilitazione forense…
15 Giugno 2023
La vertenza sindacale è, in sostanza, un tentativo di conciliazione innanzi al sindacato. In genere, è condotta alla presenza di una commissione composta da un rappresentante del sindacato e un rappresentante del datore di lavoro. Il datore di lavoro può opporsi alla mediazione: in questo caso, il lavoratore deve avviare…
08 Giugno 2023
Gli scatti di anzianità (o scatti di livello) rappresentano degli aumenti della retribuzione del lavoratore. Si chiamano scatti di anzianità perché dipendono dagli anni di servizio svolti presso lo stesso datore di lavoro. I singoli scatti di anzianità vengono stabiliti, in termini di numero massimo e cadenza, dai contratti collettivi…
25 Maggio 2023
La consulenza in diritto del lavoro è un’attività trasversale che implica adeguate conoscenze giuridiche e anche economiche. Oggi collaborano con il datore di lavoro molteplici figure professionali, al fine di prevenire o risolvere controversie, quali: consulente del lavoro, avvocato giuslavorista e addetto alle risorse umane. Tali figure sono tenute ad…