Vai al contenuto

Diritto Amministrativo

Scopri di più su urbanistica, ambiente, diritto sanitario, diritto scolastico, appalti pubblici, contabilità pubblica.
bonus psicologo 2023
22 Marzo 2023
Il bonus psicologo rientra tra gli emendamenti del decreto Milleproroghe.  Si tratta di un contributo molto atteso: lo psicologo è un costo che non tutti possono permettersi e la pandemia ha avuto conseguenze di non poco conto anche dal punto di vista mentale - e non solo economico.  In un…
duplicato tessera sanitaria
14 Marzo 2023
La tessera sanitaria è il documento, introdotto nel 2003, attraverso il quale è possibile l’accesso alle prestazioni fornite dal Servizio sanitario nazionale, ma non solo. In caso di smarrimento o furto, è possibile richiedere il duplicato della tessera sanitaria. La tessera sanitaria è una carta di colore azzurro che ha…
enti non riconosciuti
28 Febbraio 2023
Gli enti non riconosciuti sono organizzazioni sociali formate da gruppi di individui che liberamente scelgono di perseguire insieme uno scopo, mediante un'organizzazione di mezzi. Essi operano in vari settori: sociale, ambientale, artistico, ecologico, assistenziale, politico e culturale. Rientrano in questa categoria: le associazioni non riconosciute; i comitati; i partiti politici; i…
Responsabilità chirurgo estetico
16 Febbraio 2023
La responsabilità del chirurgo estetico è stata scrutinata da una recente pronuncia del Tribunale di Pistoia (sentenza n. 595 del 2021). In tale vicenda giudiziaria una signora ultrasettantenne aveva convenuto in giudizio un chirurgo plastico al fine di ottenere il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali derivanti da un…
colpa medica
15 Gennaio 2023
La Suprema Corte, con la recente sentenza del 5.1.2023 n. 223, è tornata ad esprimersi, in tema di colpa medica, circa il rapporto tra la responsabilità della struttura sanitaria e quella del medico. La Corte regolatrice ha anzitutto evidenziato che va tenuta distinta la fattispecie di cui all’art. 2049 cc da…
ANAC autorità nazionale anticorruzione
18 Novembre 2022
ANAC è l’acronimo di Autorità Nazionale Anticorruzione con riferimento all’ambito della Pubblica Amministrazione. L'ente opera in un settore che, in Italia, è ampiamente colpito dal fenomeno della corruzione, sia ai vertici amministrativi, sia a livello dei singoli funzionari che accettano denaro o favori per motivazioni di diverso tipo.  L’ANAC è…
fondo est
16 Novembre 2022
Il Fondo Est è un fondo di assistenza sanitaria integrativa del quale si sente parlare spesso. La prima informazione fondamentale sul Fondo Est è che è riservato ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato - sia part-time sia full time - e a chi ha un contratto di apprendistato. Non è…
autorizzazione manifestazione questura
14 Novembre 2022
Una manifestazione pubblica consiste in qualsiasi evento pubblico all’aperto, che sia di tipo politico, religioso, sociale, ludico, sportivo.  Per parlare di manifestazione pubblica: si dovrà essere all’aperto; dovranno essere presenti molte persone.  Anche una riunione non privata, svolta in un luogo pubblico, viene considerata dalla legge come una manifestazione pubblica.…
trust
11 Novembre 2022
Il trust è un istituto giuridico del sistema di common law, facente parte della giurisdizione di equity.  Il suo significato letterale è fiducia, ma in questo ambito può essere tradotto come affido o fondo fiduciario.  Cos’è di preciso? A cosa serve? Nella pratica il trust regola un gran numero di…
eutanasia
08 Novembre 2022
Negli ultimi anni il dibattito tra il "diritto di un essere umano a morire dignitosamente" e il diritto alla vita si è fatto sentire di più, soprattutto dopo l’approvazione della legge 219 del 2017 sul biotestamento e le disposizioni anticipate di trattamento (dat).  Come funziona l’eutanasia in Italia, ma soprattutto…
pnrr
13 Settembre 2022
PNRR è l’acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un programma di investimento e riforme articolato in 6 missioni, che mira al rilancio economico del nostro Paese attraverso un articolato programma di interventi, investimenti e riforme. L’agenda delle riforme riguarderà in particolare: la Pubblica amministrazione;la giustizia;la semplificazione;la competitività.  Citando…
decreto legge 2 febbraio 2022 1
04 Febbraio 2022
Il 2 febbraio 2022, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un nuovo decreto-legge.Il decreto contiene Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento delle attività nell’ambito del sistema…