Diritto di famiglia
Tutto su separazioni, divorzi, matrimoni e unioni, nonché sulla convivenza e i rapporti interfamigliari.
08 Agosto 2023
Il conto corrente si definisce cointestato se ha più di un titolare: potrebbe trattarsi di coniugi, figli e genitori, o chiunque altro, anche se non legato da alcun rapporto personale. Il conto corrente cointestato può essere alimentato anche da un solo coniuge: anche in questo caso, comunque, le somme devono…
08 Giugno 2023
La consulenza legale in diritto di famiglia consiste nell'offrire pareri al clienti su questioni concernenti i rapporti familiari. La consulenza deve essere fornita da un avvocato esperto in diritto di famiglia, che sia abilitato alla professione forense e si sia specializzato in questo settore. La principale questione rispetto alla quale…
24 Maggio 2023
Il divorzio internazionale è un'ipotesi peculiare che si realizza quando i due coniugi non sono cittadini dello stesso Stato, o presenta altri elementi di internazionalità. In questo caso, si applicano le norme di diritto internazionale comune che servono a individuare la legge da applicare. Nel nostro ordinamento si ammette anche…
11 Maggio 2023
La comunione legale è il regime patrimoniale ordinario dei coniugi, ossia opera se non è diversamente previsto. Se uno dei coniugi ha contratto debiti prima del matrimonio, i creditori si rivalgono sul patrimonio del debitore e sul 50% del patrimonio comune. Se, invece, i debiti sono contratti dopo, si distingue…
07 Maggio 2023
La fedeltà rappresenta uno dei doveri coniugali, quindi in vigore tra due persone sposate. Pertanto, l'infedeltà coniugale può comportare diverse conseguenze legali, prima ancora del divorzio. Nello specifico, si tratta della separazione con addebito e del risarcimento del danno procurato all'altro coniuge. Uno dei motivi principali per i quali un…
05 Maggio 2023
I fratelli e le sorelle sono tenuti ad obblighi di assistenza reciproca, quale espressione del principio di solidarietà.La condotta illecita del fratello, o sorella, può costituire reato ed è punibile, tranne che nei casi in cui siano integrati reati contro il patrimonio. Dal rapporto con il fratello o la sorella,…
04 Maggio 2023
Il tradimento comporta una serie di conseguenze legali, quali la separazione o il divorzio con addebito e il risarcimento del danno subito. Il concetto di tradimento è soggetto ad evoluzione interpretativa: può venire infatti in rilievo anche una forma di infedeltà finanziaria. Per tutelarsi efficacemente è necessario rivolgersi ad un…
03 Maggio 2023
Il mantenimento consiste in un assegno versato ai figli e all’ex coniuge. Il mancato versamento può integrare i reati di violazione degli obblighi di assistenza di cui agli artt. 570 e 570 bis cp. Una simile inottemperanza può essere denunciato all’Autorità e comportare la condanna alla reclusione fino ad un…
12 Aprile 2023
Il termine vessazione identifica una condotta di maltrattamento intensa e continuata nel tempo. Può assumere rilievo penale, integrando diverse tipologie di reato, come i maltrattamenti in famiglia, gli atti persecutori o le molestie. Se le condotte vessatorie sono poste in essere sul luogo di lavoro integrano il cosiddetto mobbing. Le…
07 Aprile 2023
L’infedeltà coniugale può assumere rilevanza giuridica a vari effetti, in particolare ai fini della separazione con addebito. Il coniuge deve provare che tale infedeltà sia stata causa della crisi coniugale. Le conseguenze principali della separazione per addebito sono sanzioni economiche a carico del coniuge che si è reso responsabile del…
05 Aprile 2023
Un vicino di casa molesto, irrispettoso o particolarmente rumoroso potrebbe diventare un problema. Ci sono diversi casi in cui i dispetti o le mancanze del vicino, come per esempio un rumore eccessivo prodotto durante gli orari di riposo, potrebbero anche sfociare in una denuncia. Conoscere quali sono i propri diritti…
05 Aprile 2023
Il magistrato è una professione molto ambita, che comporta grandi responsabilità in relazione alla sua importanza in un contesto democratico. Il percorso per diventare magistrato, non è a caso, è lungo e richiedere dedizione e impegno: non tutti riescono ad arrivare fino alla fine e a raggiungere il traguardo. La…