Diritto del Lavoro
Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
11 Gennaio 2024
Le dimissioni volontarie dal proprio posto di lavoro prevedono la presentazione di una comunicazione online, attraverso il sito del Ministero del Lavoro, oppure tramite il supporto di consulenti del lavoro, sindacati o enti abilitati. La procedura telematica è stata introdotta dalla legge Fornero nel 2012, per contrastare il fenomeno delle…
28 Dicembre 2023
Quanti sono 30 k di RAL? Quale RAL per 2.000 euro netti? Sono solo alcune delle domande che chi è alla ricerca di un lavoro si sarà molto probabilmente posto. RAL è l’acronimo di Retribuzione Annua Lorda. Si tratta di un termine molto importante per i lavoratori, in particolare per…
26 Dicembre 2023
La malattia professionale è una patologia che provoca lesioni lente e progressive sull’organismo, le quali possono comportare l’infermità esclusiva o prevalente. Quali sono le differenti tipologie di malattie professionali che possono essere riconosciute? Come funziona l’indennizzo previsto dall'Inail? Quali sono i tempi per il suo riconoscimento? In questa guida sarà…
18 Dicembre 2023
Il lavoratore può incorrere in sanzioni disciplinari quando viola obblighi contrattuali oppure disposizioni disciplinari previste dal codice disciplinare. Il datore di lavoro che deve avviare un procedimento per applicare una sanzione presuppone la valutazione delle situazioni concrete e della difesa del lavoratore stesso. Se il lavoratore non ritiene equa la…
16 Novembre 2023
Lo stress sul posto di lavoro è uno dei motivi principali per i quali si decide di cambiare azienda. In alcuni casi, si potrebbe rischiare persino il burnout. In altri, il lavoratore si potrebbe trovare in una situazione meno grave, ma comunque fonte di forte stress: è il caso dello…
24 Ottobre 2023
Il primo passo per iniziare a guadagnare online è conoscere le leggi. Dall'apertura della partita IVA al Codice del Consumo fino alla normativa sul trattamento dei dati personali, le nozioni da conoscere sono tante. Ecco perché dovresti approfondire fin da subito gli aspetti legali e fiscali di un eventuale lavoro…
13 Ottobre 2023
L'influencer, come qualsiasi altro soggetto che produce reddito, è tenuto al pagamento delle tasse in Italia, se è residente. Se non è residente, paga le tasse solo sul reddito prodotto in Italia. Una disciplina particolare in materia di tassazione è quella relativa al diritto di immagine e al diritto allo…
05 Ottobre 2023
Il Whistleblowing è un fenomeno per il quale si consente la segnalazione di illeciti e violazioni compiute all’interno di enti pubblici o privati. Il termine deriva dalla prassi dei poliziotti inglesi di fischiare per dare l’alt, oppure anche dal fischio degli arbitri nei match sportivi. La disciplina italiana è volta…