Diritto del Lavoro
Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
27 Settembre 2023
Il bonus assunzione disabili under 35 è finalizzato a promuovere l’inserimento nel mondo del lavoro di lavoratori con disabilità. La disciplina è stata introdotta dal decreto lavoro in vigore dello scorso maggio, ma deve ancora essere attuata. Non sono infatti ancora note le modalità di richiesta, l’entità della somma prevista…
15 Settembre 2023
Il Recente D.M. 110 del 2023 ha introdotto alcune norme circa la redazione degli atti giudiziari. Con atti giudiziari si intendono sia atti dei difensori sia del giudice, i quali, dunque, dovranno essere redatti secondo specifici indici. L’obiettivo principale è rendere gli atti giudiziari più intellegibili, sintetici e chiari, in…
14 Settembre 2023
Le dimissioni volontarie, dal 2016, devono essere presentate direttamente online. La procedura attuale non prevede infatti più la scrittura di una lettera di dimissioni volontarie da presentare al datore di lavoro. Ci sono però delle regole da rispettare relative alle tempistiche e ai giorni nei quali vengono date le dimissioni…
11 Settembre 2023
Gli avvocati iscritti all'Albo sono tenuti a sottoscrivere una RC professionale. La stessa li tutela dai possibili rischi derivanti dall'esercizio della professione. Per esempio, difende il patrimonio personale da eventuali richieste di risarcimento danni. La RC professionale avvocati è una polizza diventata obbligatoria con la Legge n. 148 del 2011.…
05 Settembre 2023
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL) è un organo costituzionale, previsto all’art. 99 Cost. L’introduzione del CNEL è stata finalizzata ad individuare una sede istituzionale per consentire un diretto colloquio tra istituzioni e organi di Governo. Oggi il CNEL è al centro di ampio dibattito politico in quanto…
01 Settembre 2023
Parlare con un avvocato è un’esigenza comune, pagare la parcella del professionista meno. Il parere di un legale aiuta a risolvere problemi con la legge o agire correttamente, in tribunale assumere un difensore è perfino obbligatorio, ma sono in molti a non volere sborsare cifre notevoli per la consulenza o…
30 Agosto 2023
Le ferie sono uno dei diritti del lavoratore dipendente. Il loro rispetto è fondamentale: servono infatti a permette al lavoratore il recupero necessario delle energie psicofisiche. Il diritto alle ferie è garantito dall’art. 36 della Costituzione e regolamentato nel decreto legislativo n.66 del 2003 e nei CCNL di riferimento. I…
24 Agosto 2023
La parola NEET è l’acronimo di Not in education, employment or training. Si usa per indicare i giovani che non studiano, non lavorano, né sono impegnati in un corso di formazione. Per favorire la loro occupazione, lo Stato ha ideato il cosiddetto bonus giovani Neet. Il bonus Neet 2023 INPS…
23 Agosto 2023
L'infortunio sul lavoro trova disciplina giuridica nel Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, ovvero il D. Pr. n.1124 del 1965. La sua definizione prevede che debba trattarsi di un evento improvviso e violento avvenuto sul posto di lavoro. La regola generale…
17 Agosto 2023
La partita IVA con monocommittente non è vietata in Italia. Tuttavia, ci sono alcuni casi in cui il lavoro autonomo si trasforma, di fatto, in lavoro subordinato. È così che nascono le false partite IVA, per le quali sono previste delle sanzioni di tipo pecuniario. Di false partite IVA si…