Vai al contenuto

Diritto del Lavoro

Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
il latino degli avvocati
17 Agosto 2023
I brocardi latini sono impiegati di frequente per rendere più semplice la comprensione di un concetto giuridico. Il latino degli avvocati è tuttavia molto complesso da comprendere per chi non è del mestiere. Sono molti i latinismi che vengono impiegati anche nella vita quotidiana, come quisque de populo, dies a…
settimana corta
16 Agosto 2023
Sono diversi i Paesi europei che hanno già sperimentato la settimana corta. I benefici riscontrati sono notevoli, non solo per i lavoratori, ma anche per l'ambiente. In Italia sono state avviate le prime sperimentazioni in materia, come per esempio quella di Intesa Sanpaolo. La settimana corta non è altro che…
licenziamento per comportamenti scorretti
07 Agosto 2023
La malattia professionale è uno dei diritti dei lavoratori dipendenti, derivante dal singolo contratto di lavoro.  La presenza di una controparte - il datore di lavoro - presuppone che tale diritto debba essere esercitato con correttezza, diligenza e in buona fede.  Qualora si dovesse approfittare del periodo di malattia e…
contratto a tempo determinato
21 Luglio 2023
Il contratto di lavoro a tempo determinato prevede la stipulazione di un contratto da cui nasce un rapporto di lavoro a termine. Il contratto a tempo determinato deve avere forma scritta, se la durata del rapporto è superiore a 13 giorni. Il lavoratore a tempo determinato non può dimettersi se…
lavoro consulente legale trenitalia
19 Luglio 2023
Un'opportunità di lavoro unica si profila all'orizzonte per i professionisti del diritto. Trenitalia è alla ricerca di un Consulente Legale per rafforzare il suo team. Questa è una grande occasione per coloro che cercano di fare un salto di qualità nella loro carriera legale. Il ruolo del Consulente Legale sarà…
troppo caldo posso non lavorare?
18 Luglio 2023
In un'epoca in cui le temperature estive raggiungono livelli record, la questione della tutela dei lavoratori dal caldo diventa sempre più rilevante. Le conseguenze tragiche delle alte temperature sul posto di lavoro non possono essere ignorate. Le temperature elevate, infatti, possono avere effetti nocivi sulla salute dei lavoratori. Questi possono…
20 tirocini consob laureati legge
18 Luglio 2023
La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha recentemente annunciato l'offerta di 20 tirocini extracurriculari retribuiti, rivolti specificamente ai laureati in Giurisprudenza. Questa è un'opportunità unica per i giovani professionisti che cercano di fare il loro ingresso nel mondo del diritto finanziario. I tirocini Consob sono un'opportunità…
condizionatore in ufficio
14 Luglio 2023
Nell'ambiente di lavoro, la presenza di un sistema di aria condizionata non è solo una questione di comfort, ma anche di sicurezza. In un periodo storico in cui le estati si fanno sempre più calde e umide, porsi domande sull'obbligatorietà dell'aria condizionata in ufficio potrebbe essere la norma. Secondo il…
equo compenso 1
06 Luglio 2023
La legge sull’equo compenso è stata introdotta al fine di garantire al professionista una giusta remunerazione per l’attività intellettuale resa. Il legislatore ha previsto la facoltà di concludere accordi e pattuizioni sulla base di modelli predisposti dai Consigli dell’ordine di appartenenza dei professionisti.  Il professionista può eventualmente agire in giudizio…
legge contro il caporalato
06 Luglio 2023
La legge contro il caporalato si pone l'obiettivo di contrastare il fenomeno dello sfruttamento del lavoro in nero e dell'intermediazione illecita posta in essere dai caporali. La normativa ha inasprito le sanzioni penali per la condotta di sfruttamento e ha previsto anche il sequestro dell'impresa stessa. La legge contro il…
salario minimo aumento stipendi
04 Luglio 2023
L'Italia è una delle poche nazioni europee che non ha ancora introdotto un salario minimo per i suoi lavoratori. Questa mancanza è stata oggetto di dibattito tra i partiti di opposizione, che sostengono l'introduzione di un salario minimo come strumento per garantire un aumento degli stipendi. Attualmente, è stato raggiunto…
decreto lavoro
03 Luglio 2023
Il decreto lavoro è stato approvato il 29 giugno 2023.  Il passaggio parlamentare è stato contrassegnato dall’introduzione di diversi emendamenti, che hanno portato alcuni cambiamenti alla bozza iniziale.  Diversi gli interventi importanti in materia, come per esempio la proroga dello smart working.  Il Decreto Lavoro, titolato Misure urgenti per l’inclusione…