Vai al contenuto

Diritto del Lavoro

Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
pensione ai superstiti
13 Giugno 2025
Quando si parla di pensione ai superstiti è necessario distinguere tra pensione di reversibilità e pensione indiretta. La prima spetta ai familiari del pensionato, in caso di decesso. La pensione indiretta, invece, è dovuta ai familiari superstiti dell'assicurato. La pensione ai superstiti è un trattamento pensionistico che può essere erogato…
quattordicesima e reversibilità
12 Giugno 2025
La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che viene corrisposta ad alcuni lavoratori dipendenti e ai pensionati in possesso di specifici requisiti. La sua erogazione è prevista pure per i beneficiari della pensione di reversibilità (ma non per tutti). Anche in questo caso, infatti, devono essere presenti alcune condizioni. La pensione…
licenziamento-disciplinare
12 Giugno 2025
Nel licenziamento disciplinare rientrano le fattispecie del licenziamento per giusta causa e del licenziamento per giustificato motivo soggettivo. In alcuni casi di licenziamento nullo e/o illegittimo è possibile la reintegra. Nell'ipotesi di licenziamento per giusta causa, al lavoratore non è dovuto il preavviso, mentre lo è sempre la NASpI. Durante…
Quattordicesima cos'è a chi spetta quando arriva
11 Giugno 2025
La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che alcuni soggetti, quali i lavoratori dipendenti, ricevono in busta paga. Non si tratta di un compenso sempre dovuto: la sua erogazione dipende infatti dalla tipologia di contratto lavorativo sottoscritto. Per esempio, non la ricevono i dipendenti pubblici, ma spetta ai lavoratori del commercio.…
pensione anticipata per invalidità
10 Giugno 2025
La pensione anticipata per invalidità è una tipologia di pensione anticipata di vecchiaia. Viene riconosciuta dall'INPS e si può richiedere in presenza di un'invalidità pari almeno all'80%. Esistono molte altre tipologie di pensione anticipata legate a una condizione di invalidità. La pensione anticipata per invalidità INPS è una forma di…
pensione di reversibilità
09 Giugno 2025
La legge italiana prevede il diritto alla pensione di reversibilità nel caso di morte del pensionato. È inoltre previsto un assegno pensionistico in presenza di un’assicurazione, anche se il soggetto defunto non era ancora titolare di pensione: in questo caso si parla di pensione indiretta.  La pensione di reversibilità non…
dimissioni per fatti inconcludenti
06 Giugno 2025
L’art. 19 della Legge n. 203 del 2024 consente di comunicare le dimissioni per fatti concludenti del lavoratore dopo il verificarsi di prolungate assenze ingiustificate. La durata dell’assenza ingiustificata deve essere superiore a 15 giorni. Se il lavoratore riesce a dimostrare di essere stato impossibilitato a comunicare l’assenza, oppure che…
contributi volontari e pensione anticipata
30 Maggio 2025
La pensione anticipata ordinaria permette ai cittadini e alle cittadine di andare in pensione prima rispetto all'età prevista per la pensione di vecchiaia. Ci sono, poi, altre forme di pensionamento anticipato, come Opzione donna, che presentano requisiti particolari e si rivolgono soltanto a determinate categorie. Oltre a ciò, esistono delle…
co co co cosa significa cosa sono
29 Maggio 2025
Le collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co.) sono rapporti di lavoro parasubordinato che si differenziano dal lavoro autonomo e dal lavoro subordinato. Tali collaborazioni godono di particolari tutele in virtù del rapporto di soggezione economica che può instaurarsi con il committente. I collaboratori coordinati e continuativi devono iscriversi obbligatoriamente alla Gestione…
contributi inps artigiani e commercianti
27 Maggio 2025
La circolare INPS 7 febbraio 2025, n. 38 ha chiarito gli importi dei contributi dovuti per il 2025 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. I contributi INPS dovuti dagli iscritti dalla gestione artigiani e dalla gestione commercianti sono pari rispettivamente al 24% e al 24,48%. Per i…
lavori usuranti e gravosi elenco
22 Maggio 2025
La lista dei lavori che in Italia sono considerati usuranti è contenuta nel Decreto Legislativo n. 67 del 21 aprile 2011. Si tratta di una serie di attività considerate particolarmente pesanti e, in alcuni casi, anche pericolose. A questi si aggiungono i lavori gravosi, che sono invece disciplinati dal DM…
pensione anticipata lavori usuranti
21 Maggio 2025
Per i lavoratori che svolgono mansioni usuranti, in presenza dei requisiti anagrafici e contributivi previsti per legge, è possibile il pensionamento anticipato. Il requisito contributivo è sempre pari a 35 anni di anzianità, mentre il requisito anagrafico varia a seconda dell’attività svolta. Le domande devono essere presentate presso la sede…