Diritto penale
Il codice penale in pillole: le guide aggiornate sui reati previsti dall’ordinamento giuridico italiano.
13 Febbraio 2024
La gelosia è un sentimento che può essere provato sia nei confronti di un partner, sia di un amico o del fratellino più piccolo. Talvolta, la gelosia scaturisce in condotte pregiudizievoli che integrano anche dei reati. Dunque, le conseguenze giuridiche della condotta “causata da gelosia” possono anche essere deteriori, rispetto…
31 Gennaio 2024
Giulio Regeni era un dottorando di ricerca italiano, morto in Egitto, a seguito di torture durate giorni. La storia di Regeni si contraddistingue per depistaggi, false informazioni, errori di persona. Le indagini si sono concluse con il rinvio a giudizio di alcuni ufficiali egiziani, i quali, ad oggi, sono ancora…
31 Gennaio 2024
I termini arresto e fermo vengono spesso utilizzati come sinonimi: in realtà si tratta di due istituti giuridici differenti. Sebbene ci siano delle affinità in quanto sono entrambe misure pre-cautelari che limitano la libertà di una persona sospettata o colta in flagranza di un reato, arresto e fermo sono diversi…
17 Gennaio 2024
Che differenza c’è tra l’arresto di una persona e il fermo? Sono termini che hanno a che fare con un reato o sono legati a una contravvenzione? Quali sono invece i casi in cui si ricorre agli arresti domiciliari? Il significato giuridico del verbo arrestare varia in relazione alle modalità…
21 Dicembre 2023
Il termine reato indica un comportamento contrario alla legge per il quale è prevista una pena. Nell’ordinamento giuridico italiano, esiste una vera e propria classificazione dei reati, che differiscono tra loro per i loro elementi costitutivi. Tra i tipi di reato esistono i cosiddetti reati di evento, che vengono in…
18 Dicembre 2023
Una delle pratiche più diffuse dei nostri tempi è quella di spiare le altre persone sui social network. WhatsApp, app di messaggistica istantanea diffusa a livello planetario, è territorio fertile per simili pratiche. In alcuni casi, però, si rischia di commettere pratiche illegali, quasi senza rendersene conto. WhatsApp è una…
14 Dicembre 2023
Guardare porno in Italia non è reato. Si rischiano delle conseguenze di tipo penale quando la fruizione riguarda contenuti di tipo pedopornografico. Ci sono comunque diversi Paesi in giro per il mondo nei quali la pornografia non è legale. Ogni italiano avrà, senza ombra di dubbio, un sito con contenuti…
09 Dicembre 2023
Il reato di violenza privata tutela l’interesse dello Stato a garantire a ogni individuo la sua libertà morale, ovvero la facoltà di potersi autodeterminare senza condizionamenti esterni. Viene quindi protetta la libertà psichica di qualsiasi individuo da comportamenti violenti o intimidatori che possano provocare una coartazione - diretta o indiretta…
25 Novembre 2023
Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: ha così inizio un programma che dura 16 giorni di interventi e dibattiti, in tutto il mondo, su come contrastare la violenza sulle donne. Il nostro ordinamento è molto cambiato negli ultimi anni, a partire da quando erano previsti istituti…
24 Novembre 2023
C’è una forma di violenza che non è di facile individuazione in quanto esula da quello che siamo tradizionalmente portati ad associare alla violenza: il male fisico, quello che si vede, che è alla mercé di tutti. Ci sono, però, dolori e malesseri molto più profondi: sono quelli invisibili, ma…
23 Novembre 2023
Chi commette un crimine infrangendo la legge viene punito in modo diverso a seconda dell'azione illegale che ha commesso: le differenze nelle conseguenze dipendono dalla natura giuridica del crimine, dalla quale deriva una pena specifica. Conoscere la differenza fra reati, delitti e contravvenzioni risulta fondamentale per comprendere appieno il funzionamento…
22 Novembre 2023
Il legislatore ha da pochi giorni approvato tre decreti, che vengono unitamente considerati e denominati Decreto Sicurezza. Tali tre decreti hanno ad oggetto alcune significative modifiche in punto di tutela del personale delle Forze dell’ordine e di polizia. Inoltre, sono stati introdotti alcuni reati che hanno come obiettivo quello di contrastare…