Sorpasso mezzi pesanti in autostrada: quando è vietato
Quando possono sorpassare i camion in autostrada? Quali sono le regole da rispettare? Quali le sanzioni in caso di violazione del divieto di sorpasso? Vediamo insieme tutte le norme riservate agli autoveicoli pesanti.
- Il sorpasso in autostrada non è consentito a tutti veicoli. Ad alcuni di essi, infatti, sono proibite alcune manovre, giacché risulterebbero particolarmente rischiose.
- Il legislatore punisce severamente i trasgressori di tali regole, prevedendo multe salate e la decurtazione dei punti della patente.
- Le regole in tema di sorpasso in autostrada variano a seconda della massa complessiva del veicolo, in specie se esso è superiore ai 3500 kg sono applicate regole severe.
Il Codice della strada ha previsto specifiche regole differenziate a seconda della tipologia di veicolo, per esempio in tema di sorpassi. Soprattutto per i grandi automezzi, come i camion, il legislatore ha previsto delle regole più restrittive, in quanto rischiano di essere pericolosi per gli altri utenti della strada.
Non tutti gli automezzi pesanti sono sottoposti alle stesse regole: molte variano a seconda della massa complessiva del veicolo, che può anche comportare una variazione del tipo di patente che deve essere conseguita per guidarlo.
Nel seguente articolo, ci occuperemo di descrivere le principali regole che si applicano ai veicoli c.d. pesanti, in particolare in relazione al divieto di sorpasso. Ti indicheremo anche quelle che sono le sanzioni in caso di trasgressione alle regole imposte.
Cosa si intende per camion?
Prima di procedere ad esaminare le varie ipotesi, dobbiamo chiederci cosa si intenda per camion. Il camion è un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.500 kg. Per sapere se il tuo mezzo è un camion, puoi consultare la carta di circolazione alla lettera F2.
Per la guida di questi veicoli, è necessario conseguire la patente di categoria C. Se, invece, la massa complessiva non supera i 7.500 kg, è sufficiente la patente C1.
La patente però è CE quando questi mezzi trainano un rimorchio di massa superiore a 750 kg. Potrebbe essere sufficiente anche la patente C1E se la motrice è di categoria C1. Per i camion in autostrada sono previste delle regole specifiche.
Puoi approfondire l’argomento leggendo anche: Cosa possono fare i Carabinieri? Dalla perquisizione al fermo
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Camion: divieto di sorpasso in autostrada
Come funziona il sorpasso tra mezzi pesanti in autostrada? Il Codice della strada vieta, mediante apposizione del cartello di divieto di sorpasso specifico, il sorpasso per gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. Inoltre, è possibile anche vietare a questi veicoli di effettuare manovre di sorpasso.
Ti consigliamo anche di leggere: Differenza tra revoca, sospensione e ritiro patente
I mezzi pesanti possono essere soggetti ad altri limiti. Per esempio, gli autocarri di massa massima superiore a 3.500 kg hanno dei limiti di velocità inferiori.
Inoltre, si individuano due “fasce” diverse in base alla massa complessiva:
- fra 3,5 e 12 tonnellate: 100 km/h;
- oltre 12 tonnellate: 80 km/h
Autotreni a autoarticolati, cioè motrice + rimorchio, hanno il limite di velocità di 80 km/h.
I camion possono sorpassare in autostrada a tre corsie?
Esistono delle regole ben precise anche per il sorpasso in terza corsia. L’ordinamento interno vieta di occupare la terza corsia:
- ai veicoli di lunghezza totale oltre i 7 metri, che siano anche comprensivi dell’eventuale rimorchio;
- ai veicoli di peso superiore a 5 tonnellate, che non possono occupare corsie diverse dalle prime due più a destra.
In sostanza, in ogni caso, i camion non possono stare in terza corsia (o quarta/quinta se presenti).
La limitazione in questione opera principalmente per autocarri e autobus, sebbene la regola si applichi in base alle dimensioni e peso, non a una categoria specifica di veicoli. In alcuni tratti, è possibile vietare il passaggio dei camion anche in altre corsie con appositi cartelli.
Approfondisci anche Come funziona la decurtazione dei punti della patente
Divieto di sorpasso mezzi pesanti: sanzioni
La sanzione in caso di violazione del divieto di sorpasso prevista dal Codice della Strada cambia in base a quanto potenzialmente pericolosa può essere la situazione. È possibile individuare 3 tipi di provvedimenti:
- solo multa;
- multa e sottrazione punti;
- multa, sottrazione punti e sospensione patente.
Nel caso specifico, le sanzioni per i camion sono particolarmente gravi, in particolare se il veicolo ha una massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, in tutti i casi già elencati, nonché in presenza della segnaletica che vieti l’operazione.
Laddove sia previsto il divieto, la multa è compresa tra 318 e 1.272 euro. Inoltre, è anche prevista la sospensione della patente da 2 a 6 mesi, mentre se si è neopatentati da 3 a 6 mesi.
Possono anche essere decurtati dei punti dalla patente. In particolare, in questo caso il numero dei punti decurtati varia da un minimo di 2 a un massimo di 10 punti, a seconda dell’infrazione commessa nella manovra di sorpasso.
Potrebbe interessarti anche Come funzionano i punti della patente?
Come sorpassare correttamente
Per procedere al sorpasso correttamente, è necessario:
- accertarsi che la corsia a sinistra sia sgombra;
- segnalare la manovra con le frecce e osservare l’”angolo morto”;
- uscire dalla corsia mantenendo le distanze di sicurezza;
- superare rapidamente il veicolo più lento;
- rientrare tempestivamente nella corsia di destra.
Potresti anche essere interessato a leggere: Guida senza patente: sanzioni, regole, multe, rischi
Sorpasso in autostrada camion – Domande frequenti
I camion sono mezzi di trasporto pesanti, cioè che hanno una massa complessiva molto elevata. Per tale ragione sono sottoposti ad una specifica disciplina.
L’ordinamento vieta ai camion, con peso superiore a 3500 kg, di sorpassare in autostrada. I camion non possono inoltre transitare nella terza corsia.
In caso di violazione del divieto di sorpasso in autostrada da parte dei camion può essere applicata una multa tra 318 e 1.272 euro, può essere disposta la sospensione della patente da 2 a 6 mesi (da 3 a 6 mesi per soggetti neopatentati), e la riduzione da 2 a 10 punti della patente.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere