Vai al contenuto

Sorpasso mezzi pesanti in autostrada: quando è vietato

Quando possono sorpassare i camion in autostrada? Quali sono le regole da rispettare? Quali le sanzioni in caso di violazione del divieto di sorpasso? Vediamo insieme tutte le norme riservate agli autoveicoli pesanti.

camion in autostrada
  • Il sorpasso in autostrada non è consentito a tutti veicoli. Ad alcuni di essi, infatti, sono proibite alcune manovre, giacché risulterebbero particolarmente rischiose.
  • Il legislatore punisce severamente i trasgressori di tali regole, prevedendo multe salate e la decurtazione dei punti della patente.
  • Le regole in tema di sorpasso in autostrada variano a seconda della massa complessiva del veicolo, in specie se esso è superiore ai 3500 kg sono applicate regole severe.

Il Codice della strada ha previsto specifiche regole differenziate a seconda della tipologia di veicolo, per esempio in tema di sorpassi. Soprattutto per i grandi automezzi, come i camion, il legislatore ha previsto delle regole più restrittive, in quanto rischiano di essere pericolosi per gli altri utenti della strada.

Non tutti gli automezzi pesanti sono sottoposti alle stesse regole: molte variano a seconda della massa complessiva del veicolo, che può anche comportare una variazione del tipo di patente che deve essere conseguita per guidarlo.

Nel seguente articolo, ci occuperemo di descrivere le principali regole che si applicano ai veicoli c.d. pesanti, in particolare in relazione al divieto di sorpasso. Ti indicheremo anche quelle che sono le sanzioni in caso di trasgressione alle regole imposte.

Cosa si intende per camion?

Prima di procedere ad esaminare le varie ipotesi, dobbiamo chiederci cosa si intenda per camion. Il camion è un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.500 kg. Per sapere se il tuo mezzo è un camion, puoi consultare la carta di circolazione alla lettera F2.

Per la guida di questi veicoli, è necessario conseguire la patente di categoria C. Se, invece, la massa complessiva non supera i 7.500 kg, è sufficiente la patente C1.

La patente però è CE quando questi mezzi trainano un rimorchio di massa superiore a 750 kg. Potrebbe essere sufficiente anche la patente C1E se la motrice è di categoria C1. Per i camion in autostrada sono previste delle regole specifiche.

Puoi approfondire l’argomento leggendo anche: Cosa possono fare i Carabinieri? Dalla perquisizione al fermo

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Camion: divieto di sorpasso in autostrada

Come funziona il sorpasso tra mezzi pesanti in autostrada? Il Codice della strada vieta, mediante apposizione del cartello di divieto di sorpasso specifico, il sorpasso per gli autocarri di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. Inoltre, è possibile anche vietare a questi veicoli di effettuare manovre di sorpasso. 

Ti consigliamo anche di leggere: Differenza tra revoca, sospensione e ritiro patente

I mezzi pesanti possono essere soggetti ad altri limiti. Per esempio, gli autocarri di massa massima superiore a 3.500 kg hanno dei limiti di velocità inferiori.

Inoltre, si individuano due “fasce” diverse in base alla massa complessiva:

  • fra 3,5 e 12 tonnellate: 100 km/h;
  • oltre 12 tonnellate: 80 km/h

Autotreni a autoarticolati, cioè motrice + rimorchio, hanno il limite di velocità di 80 km/h.

camion divieto di sorpasso in autostrada

I camion possono sorpassare in autostrada a tre corsie?

Esistono delle regole ben precise anche per il sorpasso in terza corsia. L’ordinamento interno vieta di occupare la terza corsia:

  • ai veicoli di lunghezza totale oltre i 7 metri, che siano anche comprensivi dell’eventuale rimorchio;
  • ai veicoli di peso superiore a 5 tonnellate, che non possono occupare corsie diverse dalle prime due più a destra.

In sostanza, in ogni caso, i camion non possono stare in terza corsia (o quarta/quinta se presenti).

La limitazione in questione opera principalmente per autocarri e autobus, sebbene la regola si applichi in base alle dimensioni e peso, non a una categoria specifica di veicoli. In alcuni tratti, è possibile vietare il passaggio dei camion anche in altre corsie con appositi cartelli.

Approfondisci anche Come funziona la decurtazione dei punti della patente

Divieto di sorpasso mezzi pesanti: sanzioni

La sanzione in caso di violazione del divieto di sorpasso prevista dal Codice della Strada cambia in base a quanto potenzialmente pericolosa può essere la situazione. È possibile individuare 3 tipi di provvedimenti:

  1. solo multa;
  2. multa e sottrazione punti;
  3. multa, sottrazione punti e sospensione patente.

Nel caso specifico, le sanzioni per i camion sono particolarmente gravi, in particolare se il veicolo ha una massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, in tutti i casi già elencati, nonché in presenza della segnaletica che vieti l’operazione.

Laddove sia previsto il divieto, la multa è compresa tra 318 e 1.272 euro. Inoltre, è anche prevista la sospensione della patente da 2 a 6 mesi, mentre se si è neopatentati da 3 a 6 mesi.

Possono anche essere decurtati dei punti dalla patente. In particolare, in questo caso il numero dei punti decurtati varia da un minimo di 2 a un massimo di 10 punti, a seconda dell’infrazione commessa nella manovra di sorpasso.

Potrebbe interessarti anche Come funzionano i punti della patente?

sorpasso camion in autostrada

Come sorpassare correttamente

Per procedere al sorpasso correttamente, è necessario:

  1. accertarsi che la corsia a sinistra sia sgombra;
  2. segnalare la manovra con le frecce e osservare l’”angolo morto”;
  3. uscire dalla corsia mantenendo le distanze di sicurezza;
  4. superare rapidamente il veicolo più lento;
  5. rientrare tempestivamente nella corsia di destra.

Potresti anche essere interessato a leggere: Guida senza patente: sanzioni, regole, multe, rischi

Sorpasso in autostrada camion – Domande frequenti

Che cos’è un camion?

I camion sono mezzi di trasporto pesanti, cioè che hanno una massa complessiva molto elevata. Per tale ragione sono sottoposti ad una specifica disciplina.

Quando i camion non possono sorpassare in autostrada?

L’ordinamento vieta ai camion, con peso superiore a 3500 kg, di sorpassare in autostrada. I camion non possono inoltre transitare nella terza corsia.

Qual è la multa per sorpasso da parte dei camion in autostrada?

In caso di violazione del divieto di sorpasso in autostrada da parte dei camion può essere applicata una multa tra 318 e 1.272 euro, può essere disposta la sospensione della patente da 2 a 6 mesi (da 3 a 6 mesi per soggetti neopatentati), e la riduzione da 2 a 10 punti della patente.

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Avv. Clelia Tesone
Avvocato civilista
Laureatasi in Giurisprudenza con la votazione di 110 e Lode presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e con approfondita conoscenza delle materie del Diritto Civile e del Diritto Amministrativo. Ha brillantemente conseguito l’abilitazione alla professione di avvocato, a seguito dell’espletamento della pratica forense in diritto civile e il tirocinio ex art. 73 d.l. 69/2013 presso la Procura della Repubblica di Napoli Nord.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Diritto dei trasporti e della navigazione

Approfondimenti, novità e guide su Diritto dei trasporti e della navigazione

Leggi tutti
danno da vacanza rovinata
08 Settembre 2025
Il "danno da vacanza rovinata" scaturisce nel momento in cui, per circostanze di diverso tipo, un viaggio organizzato con un operatore turistico non va come dovrebbe. In casi simili, è possibile tutelarsi e ottenere un risarcimento, ai sensi dell'art. 2059 del Codice civile. Ci sono, ovviamente, delle condizioni da rispettare…
alcolock
29 Luglio 2025
Il decreto attuativo sull’alcolock è entrato in vigore, dopo la sua pubblicazione in GU.  L’alcolock diventa così obbligatorio per i recidivi.  Deve essere installato sulle loro auto, rivolgendosi a installatori autorizzati, e prevede il blocco del motore se vengono rilevate tracce di alcol.  Uno dei punti dei quali si è…
codice della strada novità stato alterazione cannabis
05 Giugno 2025
Il nuovo Codice della strada è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre 2024. Tra le norme che hanno suscitato più scalpore e opposizione, c'è quello sulla sospensione della patente per consumo di cannabis in assenza di uno stato di alterazione. La circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute dell’11…
nuovo codice della strada cannabis
04 Marzo 2025
La mancanza dello stato di alterazione non rappresenta più una scriminante se si viene fermati alla guida. Basta, infatti, essere positivi a un test salivare che rilevi la presenza di THC nel corpo per andare incontro a sanzioni di diverso tipo. La nuova norma prevista nel Codice della Strada è…
incidente cosa fare se la controparte dichiara il falso
28 Ottobre 2024
Accordarsi dopo un incidente stradale non è mai semplice. Potrebbe infatti succede che la controparte dichiari informazioni non veritiere sull'accaduto. Dalla denuncia cautelativa al disconoscimento del sinistro, ci sono diverse cose che puoi fare per tutelarti. Immagina di fare un incidente stradale alla guida della tua vettura: sei perfettamente consapevole…
ricorso multa per eccesso velocità
06 Settembre 2024
Le sanzioni amministrative per eccesso di velocità sono quelle maggiormente ricevute dagli automobilisti. Ci sono alcuni casi in cui è possibile contestarle. Ci si dovrà rivolgere al Prefetto o al Giudice di pace. Tra le multe che gli automobilisti ricevono con maggiore frequenza, troviamo le sanzioni amministrative per eccesso di…