Vai al contenuto

Diritto Tributario

Tutto su tasse e imposte: guide aggiornate di informazione fiscale e tributaria.
vendita ebay
20 Dicembre 2023
eBay è stata una delle prime piattaforme per la vendita online, sia tra privati sia se il venditore è professionista. Vendere su eBay è molto semplice, ma è necessario iscriversi e aprire un account, che può essere sia privato sia business. Sarà necessario pagare un canone per il servizio. Anche…
sistema retributivo, contributivo e misto
30 Novembre 2023
La quota pensione può essere calcolata in base a tre sistemi: retributivo, contributivo e misto. Il sistema retributivo è stato progressivamente sostituito dal sistema contributivo, che è più vantaggioso per le casse dello Stato. Proprio perché la sostituzione è stata progressiva, si è reso necessario prevedere un sistema di calcolo…
bonus rottamazione tv torna nel 2024
29 Novembre 2023
Dopo una fase iniziale di incertezza e di dubbi sul tema, il Governo dovrebbe essere intenzionato a rinnovare il bonus rottamazione TV, per il quale sono stati stanziati 90 milioni di euro.  Il contributo dovrebbe tornare, dunque, a partire dal 1° gennaio 2024: ricapitoliamo di seguito in cosa consiste la…
come richiedere bonus verde 2024
24 Novembre 2023
Tra i vari bonus casa che sono stati prorogati nel 2024, rientra anche il cosiddetto bonus verde, chiamato anche bonus giardino, detrazione fiscale alla quale può accedere chi svolge lavori in casa.  In questa guida analizzeremo: come funziona; quali sono i requisiti di accesso; cosa comprende; come richiederlo. Cos’è e…
accise
23 Novembre 2023
Le accise sono delle imposte che vengono applicate sulla produzione o sulla vendita di determinati prodotti.  Non si tratta dunque di tasse, in quanto non sono legate all’erogazione di un servizio, come può accadere, per esempio, nel caso della TARI.  Il loro importo varia in relazione alla tipologia di prodotto…
equitalia
22 Novembre 2023
Con Equitalia si intende una società di capitali, attiva fino al 2017, che svolgeva la funzione di riscossione dei crediti per la pubblica amministrazione. Equitalia era una SpA a partecipazione interamente pubblica, da parte dell'Agenzia delle Entrate e dell'INPS. Nel 2017, il legislatore ha disposto lo scioglimento del gruppo societario…
riqualificazione energetica ecobonus
17 Novembre 2023
Sono diversi i destinatari che possono accedere alle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica. La scadenza fissata è il 31 dicembre 2024. A seconda dei casi, si potrà beneficiare di agevolazioni che vanno dal 50% al 65%, fino all'85%. Gli interventi di riqualificazione energetica permettono di aumentare il livello…
tari cos'è calcolo come funziona
07 Novembre 2023
TARI è l’acronimo di Tassa Rifiuti. In vigore dal 2014, ha raggruppato e sostituito le precedenti tassazioni similari.  Non esistono regole valide per tutti, ma c’è una normativa di riferimento alla quale attenersi. La TARI, ovvero la tassa che si paga per lo smaltimento dei rifiuti, ha sostituito, con la…
isee sbagliato dal caf
07 Novembre 2023
Di recente abbiamo pubblicato una guida nella quale spieghiamo cosa si rischia con un ISEE sbagliato, che, per ribadirlo, prevede l’applicazione di sanzioni amministrative anche molto salate. Gli errori possono anche essere dovuti a delle dimenticanze, ma cosa accade quando, a causarli è stato il CAF? Analizziamo più da vicino…
bonus 100 euro
02 Novembre 2023
Il bonus 100 euro è un incentivo che viene applicato ai percettori di reddito inferiore a 15 mila euro e, a certe condizioni e in entità variabile, anche a coloro che percepiscono un reddito fino a 28 mila euro. Con la legge di Bilancio 2024 sono state apportate alcune modifiche…
prestito infruttifero tra parenti
30 Ottobre 2023
Un prestito tra parenti è una possibilità da considerare come alternativa a un prestito in banca. In genere, queste tipologie di prestiti sono infruttiferi, ovvero non prevedono l'applicazione di interessi. Nonostante ciò, è necessario comunque rispettare alcune regole, per evitare di essere fregati. Chiedere un prestito presso la propria banca…
poste italiane cessione credito
27 Ottobre 2023
Poste italiane mette a disposizione un servizio per la cessione dei crediti di imposta maturati con i bonus edilizi, e non solo. Possono usufruire del servizio gli originari beneficiari del credito di imposta, quindi non può essere impiegato da tutti coloro che sono titolari a seguito di una precedente cessione…