Vai al contenuto

Guide

validità visura camerale
29 Gennaio 2024
Una visura camerale è un documento di estrema importanza per le aziende italiane: si tratta infatti di una certificazione rilasciata dalla Camera di Commercio, la cui funzione è quella di certificare la regolarità delle attività svolte da un’azienda, fornendo inoltre anche altre informazioni rilevanti.  Capita spesso di fare confusione con…
mutuo con contratto a tempo determinato
26 Gennaio 2024
Comprare casa pagando subito in contanti il costo dell’immobile è una possibilità che, oggi, la maggior parte degli acquirenti non può permettersi. Non a caso, la soluzione più facile è rappresentata dall’accensione di un mutuo.  La banca di turno presta a chi vuole acquistare un immobile i soldi necessari per…
calcolo bollo auto
23 Gennaio 2024
Il bollo auto è un’imposta che si paga per il possesso di un veicolo, anche nei casi in cui non lo si dovesse usare e lo si dovesse lasciare fermo in garage. Tale imposta è regolata da una normativa nazionale, ma ci sono poi singoli regolamenti a carattere regionale.  Il…
come faccio a sapere se una persona è morta
22 Gennaio 2024
Supponiamo di avere trovato il profilo di una persona online su un social network, come Facebook, e di volerle inviare una richiesta di amicizia perché, leggendo alcuni suoi commenti a dei post, la si reputa interessante e la si vorrebbe conoscere.  A quel punto si viene a sapere, in qualche…
bonus internet 100 euro
21 Gennaio 2024
Il bonus internet è un incentivo che può essere erogato sia com voucher che come sconto in bolletta. Sarà accessibile ad una vasta platea di cittadini. La misura prevista per il 2024 non richiede la presentazione dell'ISEE, quindi non ci sono limiti per l'erogazione dell'incentivo. Il bonus, che conferma una…
opposizione
19 Gennaio 2024
Il termine ricorso, nel diritto, viene utilizzato per indicare la richiesta presentata da un soggetto a una particolare autorità al fine di ottenere un provvedimento o un cambiamento rispetto a una specifica situazione. A seconda dei casi, per esempio per il ricorso in Cassazione o il ricorso amministrativo INPS, la procedura per fare…
diritti reali
18 Gennaio 2024
I diritti reali sono diritti inerenti le cose: possono essere assoluti, diritti di godimento o diritti di garanzia. L'ordinamento riconosce tutela ai diritti reali, in particolare al diritto di proprietà, tramite le azioni petitorie. Il codice civile, se da un lato tutela i diritti reali, cioè la titolarità di diritti…
acquisti online su aliexpress cosa si può rischiare
18 Gennaio 2024
Tra gli e-commerce più noti a livello internazionale, troviamo anche AliExpress. Ci sono alcune spese di costo che gli acquirenti dovrebbero valutare in fase di acquisto e sono relative ai dazi doganali, all'IVA, alle spese per il corriere. In aggiunta, nel caso di acquisto di merce contraffatta si possono rischiare…
furto postepay blocco carta cosa fare chi chiamare
17 Gennaio 2024
La carta Postepay è una delle carte prepagate più comuni in Italia. In caso di furto o smarrimento, bisogna subito procedere con il blocco della carta. In seguito, si dovrà sporgere querela e inviare una richiesta di rimborso. Avere modo di effettuare pagamenti con l’utilizzo di una carta, senza dover…
poste italiane
17 Gennaio 2024
La raccomandata è uno dei principali strumenti di comunicazione che sono utilizzati per gli atti ufficiali, da parte di autorità amministrative o anche da parte di soggetti privati. La raccomandata presenta un codice, che ha la funzione di individuare il contenuto della raccomandata stessa. A seconda dell'atto recapitato, cambia il…
codice ateco cos'è a cosa serve
15 Gennaio 2024
L’apertura della partita IVA comporta, oltre alla scelta del regime fiscale, anche l’assegnazione del codice Ateco. Tale codice non è altro che la classificazione delle attività economiche adottata dall’Istat.  A ogni attività lavorativa, anche a quelle di nuova generazione come il mestiere di influencer, corrisponde un codice Ateco. Sul sito…
avviso bonario INPS
15 Gennaio 2024
Un avviso bonario INPS è una comunicazione relativa a una irregolarità nei pagamenti di imposte e contributi previdenziali, alle quali si applicano gli eventuali interessi e le sanzioni previste dalla legge.  Potrebbe infatti capitare, in un momento di difficoltà economica, di non essere in regola con il versamento dei contributi…