Vai al contenuto

News

monopattini elettrici regole
28 Giugno 2023
Il mondo dei monopattini elettrici è in fermento. Un aggiornamento del Codice della Strada è in arrivo, con l'obiettivo di regolamentare in maniera più precisa l'uso di questi mezzi di trasporto sempre più diffusi nelle città italiane. Il Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha annunciato una serie…
giocare a palla in spiaggia si può?
28 Giugno 2023
Il gioco con la palla in spiaggia è un'azione comune e amata da molti, ma è davvero legale? La risposta a questa domanda può variare a seconda della località e delle specifiche regolamentazioni locali, in quanto non esiste una legge comune, valida per tutti, a livello nazionale. Molti Comuni, in…
bestemmiare quali sono i rischi
27 Giugno 2023
La questione se bestemmiare sia un reato o un illecito ha sollevato dibattiti per decenni. La risposta a questa domanda risiede nella storia legislativa italiana. Fino al 1999, bestemmiare era considerato un reato in Italia. Questa disposizione era stata introdotta con i Patti Lateranensi del 1929, che stabilivano una stretta…
proroga smart working
23 Giugno 2023
Il Governo ha deciso di prorogare lo smart working fino alla fine dell'anno per alcune categorie di lavoratori. Grazie a un emendamento al decreto lavoro ci sarà ancora la possibilità di avere ancora diritto al lavoro agile dal 30 giugno fino al 30 settembre 2023. La proroga dello smart working…
bonus estivo busta paga
23 Giugno 2023
Il settore del turismo è uno dei più colpiti dalla pandemia di COVID-19, con molti lavoratori che hanno perso il loro impiego o che hanno visto ridursi drasticamente le loro entrate. Per sostenere questa categoria, il Governo italiano ha introdotto un bonus estivo nel pacchetto retributivo, destinato specificamente ai lavoratori…
uscire in costume da bagno è vietato
22 Giugno 2023
Indossare il costume da bagno al di fuori delle località balneari può comportare il rischio di incorrere in multe salate. A questo proposito, cosa dice esattamente la legge italiana? E quali sono le possibili conseguenze per chi decide di uscire in costume da bagno in città o in altri luoghi…
esame di abilitazione avvocato
21 Giugno 2023
Il Viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha recentemente annunciato una revisione dell'Esame di Stato per l'abilitazione forense. Questa riforma mira a migliorare l'efficienza del processo di abilitazione e a risparmiare risorse per gli aspiranti avvocati. Vediamo quali sono le principali modifiche proposte. Revisione dell'esame di Stato per l'abilitazione forense…
pensioni 700 euro
21 Giugno 2023
Il tema delle pensioni è sempre al centro del dibattito politico ed economico in Italia. In particolare, l'obiettivo di portare le pensioni minime a 700 euro entro il 2024 sembra essere un traguardo difficile da raggiungere. Secondo alcuni esperti, tale soglia potrebbe essere possibile grazie a una serie di interventi…
tasse famiglia berlusconi
21 Giugno 2023
La famiglia Berlusconi si trova di fronte a una questione cruciale riguardo all'eredità lasciata da Silvio Berlusconi: quanto dovranno pagare in tasse per l'ingente patrimonio ricevuto? La risposta a questa domanda dipende in gran parte dalle normative fiscali italiane in materia di successioni e dalle aliquote applicate. Secondo la rivista…
responsabilità avvocato ignoranza della legge
19 Giugno 2023
Nel mondo della giustizia, la massima Ignorantia legis non excusat sottolinea l'importanza della conoscenza delle leggi per tutti i cittadini, ma ancor di più per gli avvocati. La responsabilità disciplinare degli avvocati è un tema cruciale, poiché questi professionisti sono chiamati a difendere i diritti dei loro clienti e a…
truffe via sms
16 Giugno 2023
In un mondo sempre più connesso, le truffe via SMS e WhatsApp sono diventate un fenomeno in costante crescita. Per aiutare a prevenire queste frodi e proteggere gli utenti, abbiamo pensato di fare il punto su alcune delle truffe oggi più diffuse, con qualche consiglio utile per riuscire a tutelarsi.…
tiktok restrizioni
15 Giugno 2023
Le istituzioni dell'Unione Europea e degli Stati Uniti hanno recentemente imposto restrizioni sull'uso di TikTok, l'app di condivisione video di proprietà della società cinese ByteDance, a causa di preoccupazioni riguardanti la gestione dei dati degli utenti e possibili violazioni della privacy. In particolare, in Italia ad attivarsi è stato il…