News
26 Gennaio 2024
Il costo della virilità. Quello che l'Italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne è il titolo di un volume edito da Pensiero Scientifico, scritto da Ginevra Bersani Franceschetti. Un costo che viene calcolato facendo la differenza tra le spese che lo Stato deve affrontare a causa dei…
08 Gennaio 2024
Il mondo di Internet ha rivoluzionato le nostre vite nel giro di pochissimi anni, portandoci a compiere azioni che, fino a qualche tempo fa, non erano neanche immaginabili. Un esempio? Passare il proprio tempo a mettere like alle foto. Internet nasce come strumento positivo, per facilitare le comunicazioni e lo…
05 Gennaio 2024
Il bonus per l’assunzione di giovani giornalisti rientra tra gli incentivi del Fondo straordinario per gli interventi a sostegno dell’editoria. Il relativo decreto è stato pubblicato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il 30 novembre 2023: nello stesso sono state stabilite le modalità per ricevere i contributi previsti relativi all’anno…
04 Gennaio 2024
Omegle è stato un sito web in cui si potevano conoscere persone online. È ricordato per la facilità di utilizzo: si poteva infatti chattare con utenti assegnati in modo casuale, in modalità Testo, Video o entrambe. La particolarità del sito consisteva nel poter utilizzare il servizio senza doversi registrare: veniva…
15 Dicembre 2023
Anna è il nome di fantasia scelto da una donna di 55 anni affetta da sclerosi multipla. La ricorderemo sempre per essere stata la prima donna a ottenere il suicidio assistito pagato per intero dal Servizio sanitario nazionale. Il 28 novembre 2023 la donna è morta nella sua abitazione, a…
06 Dicembre 2023
Negli anni, di storie di persone discriminate in situazioni di diverso tipo - dalle adozioni alla richiesta di mutuo - solo perché avevano avuto un tumore ce ne sono passate davanti davvero tante, provocando il nostro rammarico e la nostra indignazione. Ecco perché l’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico…
29 Novembre 2023
Dopo una fase iniziale di incertezza e di dubbi sul tema, il Governo dovrebbe essere intenzionato a rinnovare il bonus rottamazione TV, per il quale sono stati stanziati 90 milioni di euro. Il contributo dovrebbe tornare, dunque, a partire dal 1° gennaio 2024: ricapitoliamo di seguito in cosa consiste la…
27 Novembre 2023
Il tema della violenza sulle donne non ha fatto altro che dominare la cronaca dell’ultimo periodo, smuovendo, oggi più che mai, le masse, coinvolgendo l'opinione pubblica, facendoci inalare, più che nell’ultimo decennio, aria di cambiamento. La violenza di genere è aria viziata e mai come di questi tempi si sente…
09 Novembre 2023
Fino al 22 giugno 2022, era disponibile il Fondo impresa femminile, che è stato chiuso a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili. Si trattava di contributi a fondo perduto stanziati per favorire imprese con donne al timone. Nonostante i grandi passi avanti fatti negli ultimi anni, le donne fanno ancora più…
20 Ottobre 2023
Il patto anti-inflazione è stato introdotto dal Governo per aiutare cittadini e famiglie in un momento storico in cui l'inflazione è ancora molto elevata. Ha previsto la possibilità di applicare sconti su materie prime: hanno aderito grandi marchi, tra cui Barilla e Ferrero. Tuttavia, il vero principale problema per i…
12 Ottobre 2023
Le truffe online sono, ormai, all’ordine del giorno. Dai messaggi su WhatsApp o Telegram ai cari vecchi SMS, dalle telefonate con voce registrata alle mail inviate da indirizzi falsi, i truffatori del nuovo millennio trovano sempre nuovi espedienti per ingannare le loro vittime. Vittime che non vengono scelte con cognizione…
22 Agosto 2023
Se da un lato la professione dell’avvocato si evolve, diventando più digitale e al passo con i tempi e abbandonando la più classica delle tradizioni - la consulenza in studio lascia sempre più spazio alle consulenze legali da remoto, online - dall’altro questa professione attira sempre meno giovani. Nel 2014,…