News
15 Aprile 2025
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 potremo esercitare il nostro diritto di voto partecipando ai referendum popolari abrogativi. Ci saranno 5 quesiti, dei quali 4 in materia di lavoro e uno in tema di cittadinanza. Il referendum sulla cittadinanza ha l'obiettivo di portare da 10 a 5 gli anni…
10 Aprile 2025
In Italia non esiste un bonus riservato a chi si sposa in chiesa. Si tratterebbe, infatti, di una discriminazione, che va contro alla laicità dello Stato. Ci sono, però, alcune misure riservate a chi contrae matrimonio o un'unione civile, come il congedo per matrimonio. Suggellare la propria unione con il…
07 Aprile 2025
L'accesso ai corsi di laurea in Medica, Odontoiatria e Veterinaria va incontro a uno stravolgimento epocale. Dal 2025, infatti, il test di Medicina non ci sarà più. Sarà però sostituito da un "semestre filtro" in cui va avanti solo chi supera gli esami previsti, ottenendo almeno 18 CFU. Il Ministro…
03 Aprile 2025
Dal 2 aprile 2025 non è più possibile andare gratuitamente nel Regno Unito. È infatti necessario richiedere l'ETA, cioè l'Electronic Travel Authorisation. Questa autorizzazione vale 2 anni e ha un costo di 10 sterline. In fondo ce lo aspettavamo fin dai tempi della Brexit che questo momento, prima o poi,…
03 Aprile 2025
I datori di lavoro, a determinate condizioni, possono beneficiare di sgravi contributivi se assumono lavoratori appartenenti a specifiche categorie. La Legge di Bilancio 2025 ha definito le novità per le assunzioni agevolate 2025. Tali novità riguardano le assunzioni di donne in condizioni di svantaggio economico, giovani under 36 e assunzioni…
02 Aprile 2025
Molti bonus statali si possono ricevere solo se si ha un ISEE non superiore a determinate soglie. Questo significa che è molto importante presentare sempre un ISEE aggiornato. In altri casi, invece, si può comunque ricevere un determinato contributo statale, ma maggiore sarà il proprio reddito, minori gli importi erogabili.…
14 Marzo 2025
Il bonus colf e badanti è l'incentivo di Cas.Sa Colf (Cassa Sanitaria Colf). La funzione del contributo è quella di sostenere l'assunzione dei collaboratori domestici. Bisogna stare attenti a non confonderlo con il bonus colf e badanti dello Stato, che consiste invece in una detrazione fiscale al 19% sui contributi…
12 Marzo 2025
A partire dal 1° gennaio 2025, sono in vigore specifiche regole per le locazioni brevi. Gli affitti brevi prevedono, infatti, l'obbligo del CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale. Tale codice non sostituisce, ma si aggiunge, a eventuali codici locali già in vigore. Un contratto di locazione breve è un contratto…
07 Marzo 2025
Il bonus patente è stato pensato per dare la possibilità di coprire le spese destinate al conseguimento di specifiche patenti. Si tratta di quelle destinate all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci. I possibili beneficiari sono i cittadini italiani o europei di età compresa tra i 18 e…
04 Marzo 2025
La mancanza dello stato di alterazione non rappresenta più una scriminante se si viene fermati alla guida. Basta, infatti, essere positivi a un test salivare che rilevi la presenza di THC nel corpo per andare incontro a sanzioni di diverso tipo. La nuova norma prevista nel Codice della Strada è…
27 Febbraio 2025
La decisione degli Stati Uniti di uscire dall’OMS sta generando un dibattito a livello mondiale sul futuro dell’organizzazione. Il rischio principale è l’indebolimento e la perdita di fondi per l’OMS, soprattutto se anche altri paesi dovessero uscire dall’OMS. La costituzione dell’OMS non prevede la possibilità di ritiri volontari, quindi le…
20 Febbraio 2025
L’assegno unico è un incentivo che viene erogato non solo ai dipendenti con figli, ma anche ai lavoratori autonomi. Si tratta di un contributo destinato alle famiglie con figli fino a 21 anni di età. Può può anche essere direttamente erogato ai figli, in sostituzione dei genitori. L’assegno unico e…