News
14 Luglio 2025
Il nuovo decreto fiscale 2025, pubblicato in GU il 17 giugno 2025. Per esempio, le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto deducibili, se sostenute all’estero, sono sempre deducibili dal reddito. I contribuenti ISA, forfetari e minimi possono versare le imposte fino al 21 luglio senza maggiorazione e fino al…
30 Giugno 2025
Fino a qualche mese fa, i/le sex worker potevano lavorare come autonomi, senza commettere un reato. Tuttavia, non avevano la possibilità di aprire la partita IVA, emettere fattura e pagare imposte e contributi. Oggi le cose sono diverse, grazie all'introduzione di un nuovo codice Ateco per i servizi offerti da…
19 Giugno 2025
La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che viene elargita anche ai pensionati. La quattordicesima pensionati viene accreditata nel mese di luglio o nel mese di dicembre, ai sensi di quanto previsto dalla legge 3 agosto 2007, n. 127. Viene erogata a luglio solo a chi ha conseguito i requisiti fissati…
05 Giugno 2025
Il nuovo Codice della strada è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre 2024. Tra le norme che hanno suscitato più scalpore e opposizione, c'è quello sulla sospensione della patente per consumo di cannabis in assenza di uno stato di alterazione. La circolare dei ministeri dell’Interno e della Salute dell’11…
04 Giugno 2025
Il decreto sicurezza - DDL n. 1509, convertito in legge dal decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48 - recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario è stato approvato dalla Camera il 29 maggio 2025. In data 4 giugno…
26 Maggio 2025
Domenica 8 giugno, dalle 07:00 alle 23:00, e lunedì 9 giugno 2025, dalle 07:00 alle 15:00, si vota per il referendum abrogativo. Ci saranno 5 quesiti ai quali rispondere con sì o no. Le proposte soggette a referendum saranno approvate se si raggiunge il quorum e la maggioranza dei voti…
22 Maggio 2025
Da poco approvato il nuovo Ddl intelligenza artificiale, finalizzato a regolare lo sfruttamento dei nuovi sistemi AI. Il Ddl intelligenza artificiale si fonda sul principio antropocentrico, in forza del quale è la tecnologia ad essere al servizio dell’essere umano, al quale competono unicamente le decisioni finali. Sanità, giustizia e lavoro…
13 Maggio 2025
L'aliquota IRPEF, imposta sui redditi delle persone fisiche, viene applicata sul reddito complessivo del contribuente tenuto a pagarla. Le aliquote in vigore per il 2025 sono 3, come nel 2024. Sono previste per scaglioni, in relazione al proprio reddito. La legge di Bilancio 2024 aveva introdotto importanti novità a proposito…
09 Maggio 2025
Come ogni anno, in occasione del periodo della dichiarazione dei redditi, è necessario porsi il problema delle detrazioni. All’art. 12 TUIR sono previste detrazioni anche per i familiari a carico, tra cui coniuge, figli ed altri conviventi. La detrazione spetta anche in caso di unione civile, ma non per le…
06 Maggio 2025
Il trattamento integrativo previsto per il 2025 viene erogato direttamente in busta paga. È però possibile riceverlo in modo differente, tramite l'utilizzo di un modulo di rinuncia. In questo modo, si riceverà l'importo previsto al momento della dichiarazione dei redditi. Il trattamento integrativo previsto nel 2025, di cui abbiamo parlato…
02 Maggio 2025
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 ci sarà un referendum su 5 importanti quesiti. Il voto è stato garantito anche ai fuorisede che non siano studenti. Tuttavia, è indispensabile presentare un'istanza di ammissione al voto entro il 4 maggio, al Comune nel quale si abita. L'astensionismo involontario, la parola…
28 Aprile 2025
Con la rottamazione quater si possono estinguere debiti fiscali affidati all’Agente della riscossione da 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Il termine per presentare la domanda di rottamazione quater scade il prossimo 30 aprile 2025. La domanda di ammissione può essere inoltrata utilizzando due canali alternativi: l’area riservata, più…