Vai al contenuto

News

bonus psicologo domanda
13 Febbraio 2025
Il bonus psicologo è stato confermato anche per il 2025. È possibile andare dallo psicologo gratis, fino a un massimo di 1.500 euro, erogati in relazione all'ISEE, che non deve superare i 50.000 euro annui. Le singole sedute saranno coperte fino a 50 euro. Il bonus psicologo è un contributo…
agevolazioni isee sotto 10.000
12 Febbraio 2025
Quando si parla di bonus statali si può distinguere tra due tipologie. Ci sono contributi che spetta a tutti, seppur con delle differenze, e altri che possono essere richiesti dalle persone con ISEE basso. Per esempio, esistono diversi benefici che possono essere richiesti da chi ha un ISEE inferiore a…
sismabonus 2025
30 Gennaio 2025
Tra i bonus edilizi che sono stati confermati nel 2025 c'è anche il sismabonus. La misura fiscale, che mira a promuovere gli interventi di adeguamento, miglioramento e ristrutturazione sismica degli edifici, ha subito delle modifiche importanti rispetto allo scorso anno. In particolare, sono stati previsti dei cambiamenti in merito al…
carta dedicata a te 2024
24 Gennaio 2025
La legge di Bilancio 2025 ha confermato diverse misure introdotte per sostenere gli indigenti, in particolare nell’acquisto di beni di prima necessità. Tra queste, troviamo anche la cosiddetta Carta Dedicata a te.  Nota anche come social card o carta risparmio spesa, consiste in un sussidio economico rivolto ai nuclei familiari…
aumento costo tabacco sigarette
22 Gennaio 2025
Com'era già successo lo scorso anno, anche il 2025 si apre con una brutta notizia per i fumatori: l'aumento delle accise avrà come conseguenza un incremento dei prezzi delle sigarette, del tabacco trinciato e dei sigari, a partire dal 23 gennaio 2025. L'elenco completo di tutti i rincari in arrivo…
apologia del fascismo
21 Gennaio 2025
Il reato di apologia del fascismo è previsto dall’art. 4 della Legge Scelba, in attuazione di una disposizione transitoria della Costituzione. La legge vieta la propaganda e la ricostituzione del partito fascista. Di recente, ci si è chiesti se il saluto romano integra tale reato. La fattispecie di apologia, tuttavia,…
riforma nordio cosa prevede
12 Novembre 2024
Dall’abrogazione del reato di abuso di ufficio al divieto di pubblicare il contenuto di intercettazioni che riguardano terzi soggetti estranei al procedimento, dalle modifiche alla disciplina sull’avviso di garanzia a quelle sulla custodia cautelare. Tante le novità entrate in vigore con la Riforma Nordio, ribattezzata così dal nome del ministro…
legge di bilancio novità 2025
22 Ottobre 2024
La legge di Bilancio 2025 è in arrivo nelle prossime ore alla Camera. Dal taglio del cuneo fiscale ai trattamenti pensionistici fino ai bonus per le famiglie, sono diversi i punti toccati dalla Manovra. Il testo attuale dovrà essere approvato in via definitiva entro il 31 dicembre 2024, e potrà…
cpr in albania
21 Ottobre 2024
I CPR, centri di permanenza per i rimpatri, sono il frutto dell’evoluzione di precedenti denominazioni utilizzate per designare le strutture di trattenimento degli stranieri irregolari, previsti dal decreto-legge 13 del 2017.  Dai CPTA iniziali, Centri di permanenza temporanea e assistenza, poi divenuti CPT, Centri di permanenza temporanea, si è passati…
bonus in scadenza nel 2024
11 Ottobre 2024
Per il 2025, il Governo ha già in mente una grande riforma dei principali bonus messi a disposizione per la popolazione, in particolare per quelli che rientrano sotto l’etichetta di bonus edilizi e bonus casa.  Tra le novità trapelate, troviamo per esempio: il fatto che gli sconti fiscali si potranno…
numero suicidi in carcere
08 Ottobre 2024
Il malessere provato dai detenuti nelle carceri si traduce, sempre più spesso, nella più terribile delle conseguenze: il suicidio, diffuso anche tra gli agenti della polizia penitenziaria.  Il disagio e le conseguenti rivolte non vengono affrontati con soluzioni che permettano di alleviare trattamenti spesso degradanti, ma trattati con violenza, abusi…
condono 2025
04 Ottobre 2024
Approvato al Senato l’emendamento 2.0.3 al DL 113/2024 - cosiddetto Decreto Omnibus - nel quale è stato inserito il nuovo condono 2025 - che il Governo chiama ravvedimento operoso.  Il provvedimento dovrebbe essere convertito in legge entro l’8 ottobre 2024 e permetterebbe a 2,7 milioni di partite IVA e autonomi…