Vai al contenuto

Perché Francesca Albanese non può più aprire un conto corrente?

Ecco cosa significa finire nella “lista nera” dello Stato più potente del mondo: le difficoltà di Francesca Albanese con i servizi bancari dopo l'applicazione delle sanzioni USA.

sanzioni francesca albanese
  • Essere inseriti in una lista OFAC significa essere trattati come un terrorista.
  • È quello che è successo alla relatrice speciale delle Nazioni Unite Francesca Albanese.
  • Da quel momento, non è più stato possibile per lei avere un conto corrente.

È praticamente impossibile non avere impresso nella mente il nome di Francesca Albanese, a meno che, negli ultimi 2 anni, non si sia stati rinchiusi in un bunker, totalmente inconsapevoli di ciò che stava accadendo in superficie. Francesca Albanese, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, è finita nel mirino degli Stati Uniti d’America per avere detto la verità su quanto accaduto a Gaza. 

Il suo rapporto per l’ONU in cui ha elencato i nomi di 45 aziende private (principalmente americane) che hanno sostenuto l’esercito israeliano e l’occupazione dei territori palestinesi, in modo diretto o indiretto, ottenendo vantaggi economici dalla morte di migliaia di innocenti, le è costato caro

È stata, infatti, inserita in una blacklist dell’OFAC (Office of Foreign Assets Control) – nello specifico nella Sdn List, Specially Designated Nationals and Blocked Persons List – assieme a terroristi e soggetti che si sono macchiati di riciclaggio. Le conseguenze economiche sono state devastanti dato che, la Albanese, non può più essere titolare di un conto corrente

Cosa significa vivere senza conto corrente

Nonostante ci siano ancora diverse persone ad avere una certa ritrosia nei confronti dei conti correnti – perché li considerano cari e per i pregiudizi che li portano a nascondere tuttora i soldi sotto al materasso – vivere senza, oggi, è praticamente impensabile. O perlomeno anacronistico.

Avere un conto corrente significa disporre di uno spazio virtuale in cui ricevere lo stipendio, poter tenere i soldi da parte in un luogo sicuro, ma è la base che permette anche di avere una carta di debito o di credito, richiedere un mutuo o un prestito, noleggiare una macchina. 

Come sottolineato dalla stessa Albanese, non poter più accedere ai servizi bancari e finanziari – perché le sanzioni USA hanno avuto un impatto sul sistema bancario globale – vuol dire essere praticamente un fantasma. Un paria delle transazioni economiche. 

Ma c’è di più. Non solo il suo conto corrente statunitense è stato chiuso e non ha più la possibilità di aprirne uno, neanche in un altro Stato. Ma anche chi dovesse pagarle qualcosa o prestarle dei soldi, tipo la figlia, potrebbe correre dei rischi. Rischi seri, come l’arresto o una pena pecuniaria considerevole. 

Ti consigliamo di leggere Le sanzioni cadono in successione?

francesca albanese perché non può aprire un conto corrente
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Francesca Albanese non può aprire un conto neanche con Banca Etica?

Banca Etica è un istituto bancario noto per i suoi valori, ovvero quello di sostenere progetti che promuovano la pace, la tutela dell’ambiente, l’inclusione sociale, la cooperazione internazionale. 

Non a caso, quindi, Francesca Albanese si è rivolta a questa banca per aprire un nuovo conto corrente. L’istituto si è mosso con i consueti controlli da effettuare per accettare le richieste dei nuovi ipotetici correntisti, ma ha dovuto rispondere negativamente alla relatrice. 

Le sanzioni imposte dagli USA comporterebbero, infatti, un trattamento sanzionatorio a cascata, nel senso che la stessa banca finirebbe nella lista Sdn nella quale si trova già la Albanese. Possibili sanzioni per la banca sarebbero inoltre deleterie per i suoi clienti, nella misura in cui le multe le renderebbero impossibile operare sul mercato.

Il dramma che sta vivendo Francesca Albanese è stato descritto come un precedente pericoloso e inaccettabile, nel quale uno strumento che dovrebbe avere una funzione positiva viene manipolato per ragioni meramente politiche, solo perché si è scelto di stare dalla “parte sbagliata”. Quella della verità. 

Approfondisci leggendo Cosa succede a un conto corrente cointestato in caso di morte?

Cosa sono le liste OFAC?

Le liste dell’OFAC americano sono uno strumento legale, che è stato previsto dalla normativa antiriciclaggio e antiterrorismo. La loro funzione è quella di bloccare le attività di stampo criminale.

Nel momento in cui un dato soggetto viene inserito in tali liste, il suo nome viene segnalato e diventa praticamente impossibile procedere con l’apertura di un conto corrente. L’operazione viene di fatto bloccata in modo automatico. 

Francesca Albanese è una persona stimata e autorevole, la cui credibilità è stata messa in discussione dall’applicazione di sanzioni che non hanno motivo di esistere, né per ragioni inerenti il terrorismo, né tantomeno il riciclaggio. 

Il rischio è che la norma venga adoperata in modo improprio ogniqualvolta lo si riterrà necessario per mettere a tacere, simbolicamente, un avversario politico. Perdendo di vista non solo l’etica, ma il senso stesso delle leggi che, quando diventano oggetto di strumentalizzazione, si svuotano totalmente di valore.

LEGGI pure Sofferenza bancaria: cos’è, quanto dura, come uscirne

francesca albanese conto corrente

Le reazioni del mondo politico e finanziario

Quello delle sanzioni a Francesca Albanese è un caso così eclatante che ha suscitato numerose reazioni a livello internazionale. Da un lato ci sono state le richieste da parte di diversi partiti dell’opposizione in Italia. In alcune città, come Bologna, alla Special Rapporteur è stata conferita la cittadinanza onoraria.

Dall’altro è stata la stessa Banca Etica a mettere in campo diverse iniziative per richiedere la rimozione delle sanzioni USA contro Francesca Albanese, come la lettera inviata il 26 settembre ai capigruppo di Camera e Senato affinché si mobilitino in tal senso, attivando anche le istituzioni europee. 

La stessa Febea, Federazione europea delle banche etiche e alternative, che riunisce 32 istituzioni finanziarie di 17 Paesi UE, ha espresso profonda preoccupazione per gli sviluppi del sistema finanziario internazionale, dato che gli strumenti giuridici sono stati utilizzati in modo non corretto, violando i diritti fondamentali, lo Stato di diritto e il principio di inclusione finanziaria

Ti potrebbe interessare Reato di bancarotta: tipologie, elementi costitutivi e pena

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Maria Saia
Esperta di diritti delle donne
Ha respirato per più di 20 anni la stessa aria di Falcone e Borsellino e ne condivide, ancora oggi, il sogno utopico di un mondo senza mafie e ingiustizie. Non a caso, “È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo” è una delle sue citazioni preferite. Su deQuo, scrive di bonus e agevolazioni statali e di diritti della persona - in particolare, di diritti delle donne.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su News

Approfondimenti, novità e guide su News

Leggi tutti
procedimento disciplinare avvocati
21 Ottobre 2025
Per applicare una sanzione disciplinare nei confronti di un avvocato e procedere con una condanna non sono sufficienti le sole dichiarazioni del cliente/assistito. Il cliente che intende istaurare un procedimento disciplinare contro l’avvocato deve fornire prove a supporto delle proprie dichiarazioni. Il procedimento disciplinare si svolge innanzi ai Consigli di…
accordo italia-libia detenuti
16 Ottobre 2025
Il Memorandum non è un trattato, ma un documento giuridico, sottoscritto dall’Italia e dalla Libia nel 2017 a Roma. È stato firmato esclusivamente dal Governo senza l’intervento del Parlamento e si rinova tacitamente ogni 3 anni. L’obiettivo dell’accordo è quello di contrastare l’immigrazione favorendo lo sviluppo della Libia, con l’intenzione…
bonus patente autotrasporto
15 Ottobre 2025
Il bonus patente è stato pensato per dare la possibilità di coprire le spese destinate al conseguimento di specifiche patenti. Si tratta di quelle destinate all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci. I possibili beneficiari sono i cittadini italiani o europei di età compresa tra i 18 e…
legge 104 novità
10 Ottobre 2025
A seguito delle modifiche apportate alla Legge 104/1992 sono stati introdotti permessi retribuiti che si aggiungono al congedo straordinario. Previste anche semplificazioni nelle procedure di riconoscimento delle disabilità per ridurre gli ostacoli burocratici e valorizzare il ruolo dei familiari assistenti. Il diritto allo smart working viene riconosciuto con priorità, compatibilmente…
bonus edilizi 2025
06 Ottobre 2025
In vista della nuova legge di Bilancio, i bonus edilizi e quelli dedicati alle famiglie diventano oggetto di grande interesse. Per il prossimo anno, la maggior parte delle agevolazioni attualmente in vigore saranno confermate. Ciò che cambierà è, però, l'aliquota che si potrà portare in detrazione- Per il 2026, il…
ISEE 2026 proposta salvini
03 Ottobre 2025
Il calcolo dell’ISEE è finalizzato al conseguimento di bonus e agevolazioni da parte dello Stato. Sul calcolo dell’ISEE, oltre al resto, pesa il patrimonio immobiliare delle famiglie. Il ministro dei trasporti Matteo Salvini propone di togliere la prima casa dal calcolo dell’ISEE per allargare la platea dei beneficiari. In vista…