Vai al contenuto

News

bonus casa 2025
20 Settembre 2024
In arrivo una riforma sui bonus edilizi: il Governo sta lavorando per rafforzare in primo luogo gli incentivi a favore del risparmio energetico degli edifici e per introdurre agevolazioni fiscali a favore dei cittadini che hanno redditi più bassi. Alcuni dei bonus in scadenza il 31 dicembre 2024 non saranno…
morgan accusato di diffamazione stalking
12 Luglio 2024
La cronaca ci restituisce ogni giorno casi di donne diventate vittime dei loro ex, costrette a vivere, spesso in un silenzio doloroso e assordante, episodi di stalking, diffamazione e revenge porn.  Ci siamo così abituati a certe notizie che lo sdegno cede spesso il passo alla normalizzazione di quello che…
cosa significa separazione delle carriere?
07 Giugno 2024
Il DDL sulla Riforma della Giustizia è stato da poco approvato dal Consiglio dei Ministri, lo scorso 29 maggio. La Riforma della Giustizia andrà a modificare la struttura della magistratura, procedendo alla separazione delle carriere tra magistrati requirenti e giudicanti. La Riforma della giustizia prevederà anche l'introduzione di un'Alta Corte…
cos'è il premierato?
05 Giugno 2024
Con premierato si intende una forma di governo dove il presidente del Consiglio è direttamente eletto. Si distingue dal sistema di governo attuale, dove i cittadini eleggono solo le due camere. La riforma sul premierato prevede alcune significative novità in tema, anche per ciò che attiene alla disciplina dei poteri…
a chi si applica il nuovo condono edilizio 2024?
03 Giugno 2024
Il condono edilizio 2024 è stato introdotto di recente dal cosiddetto decreto salva casa. La normativa prevede sia il condono sia dei limiti di tolleranza a cui si può accedere mediante procedure semplificate, oltre che una forma di silenzio assenso. Il nuovo condono edilizio è circoscritto ad alcuni specifici interventi,…
nuovo redditometro cos'è e come funziona
22 Maggio 2024
Il redditometro è uno strumento attraverso il quale l’amministrazione finanziaria può occuparsi di verificare quale sia il reddito complessivo effettivo di un contribuente, prestando particolare attenzione ai redditi che non sono stati dichiarati.  Il meccanismo alla base è davvero molto semplice: si prende in esame la capacità di spesa del…
leva militare obbligatoria femminile
14 Maggio 2024
Sono passati ben 79 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale e due bombe atomiche non sono bastate a porre fine al bisogno degli esseri umani di essere sempre in lotta l’uno contro l’altro, per la conquista di chissà quale territorio.  Gli investimenti nel settore della difesa nel corso degli…
upp riforma giustizia decreto pnrr
08 Maggio 2024
Il Decreto PNNR è stato convertito in legge di recente, al fine di attuare quanto previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le principali norme in tema di giustizia hanno riguardato la stessa gestione dell'amministrazione degli Uffici Giudiziari. Importanti misure sono state introdotte per smaltire, entro il 2026, l'arretrato,…
politiche di coesione decreto coesione
06 Maggio 2024
Con decreto coesione, si fa riferimento al gruppo di norme introdotte lo scorso 1° maggio in tema di incentivi alle imprese e al lavoro. Il decreto coesione ha come principale obiettivo quello di favorire l'occupazione sul territorio. Il legislatore ha poi previsto altri due decreti in tema di riforma fiscale…
repair economy cos'è il diritto alla riparazione
06 Maggio 2024
L’attenzione alle tematiche ambientali e alla salvaguardia del pianeta hanno assunto un peso sempre maggiore a livello politico e internazionale, ma non solo. Ne sono un esempio i Friday for Future (i venerdì per il futuro), ovvero le manifestazioni organizzate per la prevenzione contro il riscaldamento globale e il cambiamento…
avvocato patrocinante in cassazione
16 Aprile 2024
È stato pubblicato lo scorso 3 aprile 2024 il bando per il concorso riservato agli avvocati che intendano iscriversi all'albo per i patrocinanti in Cassazione e presso le giurisdizioni superiori. L'esame presuppone una prova scritta, consistente in tre elaborati in diritto civile, penale e amministrativo, e una prova orale. Nelle…
apprendistato nella pubblica amministrazione
21 Marzo 2024
Il Decreto PA ha introdotto, lo scorso gennaio, la possibilità per la pubblica amministrazione di concludere contratti di apprendistato a tempo determinato. La norma si rivolge a giovani laureati o laureandi di età non superiore a 24 anni. Lo scopo della nuova misura è di consentire uno svecchiamento della pubblica…