Lavoro
23 Novembre 2022
Il Reddito di Cittadinanza è una misura economica introdotta con il decreto-legge del 28 gennaio 2019 per contrastare la povertà: nello specifico, si tratta di un sussidio economico il cui obiettivo è quello di sostenere i soggetti che riscontrano le maggiori difficoltà economiche a reinserirsi nel mondo del lavoro, e…
01 Luglio 2022
Le dimissioni per giusta causa rappresentano uno strumento del quale il lavoratore può avvalersi per far valere i propri diritti: esistono, infatti, alcune circostanze nelle quali è prevista la possibilità di risolvere immediatamente il rapporto di lavoro, senza dover dare un preavviso al proprio datore di lavoro. Se ti ritrovi…
28 Maggio 2022
Il permesso di soggiorno è il documento che permette ai cittadini stranieri di risiedere sul territorio italiano in modo regolare. Non è necessario per i cittadini europei, che non hanno bisogno neanche di passaporto o di visto di ingresso per entrare in Italia, ma deve essere richiesto dai cittadini extracomunitari…
09 Dicembre 2021
Le prestazioni per infortunio in ambito domestico rientrano tra le tipologie di indennizzi che vengono erogati dall’INAIL. Di cosa si tratta? Quali sono i soggetti che ne hanno diritto? Quali i requisiti di accesso che si dovranno rispettare? Si tratta degli infortunati assicurati che svolgono lavoro domestico - gratuitamente e senza…
30 Ottobre 2021
Lo stress è una malattia riconosciuta dall’INAIL? I lavoratori dipendenti hanno il diritto di assentarsi dal posto di lavoro per malattia, dimostrando la loro condizione di temporanea incapacità lavorativa con un certificato medico. Cosa fare per dimostrare lo stress da lavoro correlato? Quali sono i sintomi che permettono di parlare…
19 Ottobre 2021
Il danno biologico da infortunio sul lavoro è uno dei rischi ai quali si può andare incontro nello svolgimento della propria attività lavorativa.I datori di lavoro hanno pertanto l’obbligo di assicurare i propri dipendenti presso l’INAIL, Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.Per danno biologico da infortunio sul…
01 Ottobre 2021
Molti pensano che fare l'influencer sia solo un passatempo da ricchi. In realtà, è un vero e proprio lavoro: chi lo fa deve regolarizzare la sua posizione con il Fisco. Ci sono dunque scadenze fiscali da rispettare e imposte da pagare, come per tutte le attività da libero professionista. Quello…
15 Settembre 2021
I lavoratori dipendenti hanno diritto a un periodo di malattia durante il quale ricevono un compenso economico e la conservazione del rapporto di lavoro. Esiste un limite di tempo, che prende il nome di periodo di comporto, durante il quale il lavoratore in malattia non potrà essere licenziato. Cosa succede…
26 Agosto 2021
Il trattamento di fine servizio (TFS) spetta ai dipendenti pubblici, i quali, a differenza dei lavoratori impiegati nel settore privato, potranno contare su diverse tipologie di liquidazione. Il TFS comprende infatti: l’IBU, ovvero l’Indennità di Buonuscita, che spetta ai dipendenti di Ministeri, Agenzie Fiscali, Scuola, AFAM e Università); l’IPS, ovvero…
05 Agosto 2021
Un infortunio sul lavoro si verifica nel momento in cui un dipendente non può svolgere la propria attività lavorativa a causa di un evento traumatico avvenuto sul posto di lavoro (come per esempio una caduta accidentale) per almeno 3 giorni di tempo. Il lavoratore è costretto ad assentarsi dal lavoro,…