Articoli di Avv. Clelia Tesone
17 Agosto 2023
I brocardi latini sono impiegati di frequente per rendere più semplice la comprensione di un concetto giuridico. Il latino degli avvocati è tuttavia molto complesso da comprendere per chi non è del mestiere. Sono molti i latinismi che vengono impiegati anche nella vita quotidiana, come quisque de populo, dies a…
13 Agosto 2023
Le spiagge sono demanio pubblico, quindi possono essere liberamente sfruttate dai cittadini. Tuttavia, tale funzione implica anche che ciascun utente deve garantire la libera fruizione da parte degli altri. In linea di principio, è possibile dormire in spiaggia, salvo che sia espressamente previsto un divieto con ordinanza comunale. Alcuni divieti…
11 Agosto 2023
Il PNRR è il c.d. Piano nazionale di ripresa e resilienza, finalizzato alla ripresa economica dopo la pandemia da Covid 19. Il Piano prevede la realizzazione di obiettivi e progetti entro il 2026 e con scadenze intermedie, il cui raggiungimento consente di accedere alle tranche di fondi destinati all’Italia. Nelle…
09 Agosto 2023
Le bandiere sulla spiaggia sono avvisi che servono a comunicare le condizioni della spiaggia e informazioni sulla balneazione. Esse sono tre: rossa, bianca e gialla. La bandiera rossa è un avviso che viene fornito agli utenti, con i quali sono invitati a non procedere alla balneazione. Le bandiere, quelle rosse,…
08 Agosto 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 7 agosto 2023, ha autorizzato il decreto omnibus avente ad oggetto determinate misure in svariati settori. Tra quelle più attese vi è l’autorizzazione al concorso straordinario per la concessione delle licenze taxi. Altra misura interessante prevista dal decreto omnibus è l’adozione di una…
08 Agosto 2023
Il conto corrente si definisce cointestato se ha più di un titolare: potrebbe trattarsi di coniugi, figli e genitori, o chiunque altro, anche se non legato da alcun rapporto personale. Il conto corrente cointestato può essere alimentato anche da un solo coniuge: anche in questo caso, comunque, le somme devono…
07 Agosto 2023
Il conto corrente ordinario è un contratto in genere stipulato tra due soggetti che hanno rapporti commerciali reciproci. Il conto corrente bancario è una peculiare ipotesi di conto corrente, dove la banca o altro istituto di credito svolge una funzione prevalentemente di deposito. Tramite il conto corrente bancario si realizzano…
04 Agosto 2023
Il conto corrente cointestato è un contratto concluso con la banca per gestire somme di denaro che prevede la presenza di più titolari. Può essere a firma congiunta - in questo caso le operazioni devono essere autorizzate da entrambe le parti - o a firma disgiunta, cioè ciascuno può compiere…
03 Agosto 2023
Il project financing è un progetto di realizzazione di opere, in genere pubbliche o di pubblica utilità, che viene finanziato dai privati. I principali soggetti coinvolti nel project financing sono i promotori, che sono privati, l’ente concedente, cioè la PA che concede la realizzazione dell’opera, e la società di progetto.…
01 Agosto 2023
La contumacia è lo stato in cui l'imputato, nel processo penale, l'attore o il convenuto, nel processo civile, non sono presenti in udienza. Nel processo penale è detta assenza. Non necessariamente preclude la prosecuzione del giudizio, se è presente il difensore in udienza. Nel processo civile, invece, la disciplina è…
31 Luglio 2023
La bandiera italiana è formata da tre bande verticali di eguale misura, verde, bianca e rossa, dove il verde parte dall’asta. Ha subito molteplici modifiche nel corso della storia. Nasce a seguito della riforma francese e giunge ai giorni nostri. La bandiera italiana è descritta dall’art. 12 della Costituzione della…