Diritti reali e immobiliari
Le guide sui diritti reali di godimento, i diritti reali di garanzia e i diritti immobiliari.
05 Aprile 2023
Un vicino di casa molesto, irrispettoso o particolarmente rumoroso potrebbe diventare un problema. Ci sono diversi casi in cui i dispetti o le mancanze del vicino, come per esempio un rumore eccessivo prodotto durante gli orari di riposo, potrebbero anche sfociare in una denuncia. Conoscere quali sono i propri diritti…
14 Marzo 2023
L’acquisto di una casa all’asta è una possibilità che permette di comprare un immobile a un prezzo molto più basso rispetto alle media del mercato immobiliare. Una delle tipologie di aste immobiliare alle quali è possibile partecipare oggi è l’asta telematica. Si tratta di una vera e propria asta online,…
06 Marzo 2023
La vendita di cosa altrui è una vendita obbligatoria con cui l’alienante si obbliga a fare acquisire la proprietà di un bene altrui. Il bene si trasferisce automaticamente nel momento in cui entra nel patrimonio dell’alienante. Nel caso in cui tu non sia a conoscenza dell’altruità del bene, puoi chiedere…
06 Marzo 2023
Disdetta e recesso sono due parole che vengono spesso utilizzate come sinonimi. In realtà, si riferiscono a diritti differenti, che si caratterizzano per regole e modalità univoche, quindi non intercambiabili. In genere, per disdetta si intende la facoltà di liberarsi da un contratto al fine di sottrarsi ai suoi effetti…
01 Marzo 2023
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che permette al creditore di essere soddisfatto con prevalenza sul ricavato della vendita del bene ipotecato. È possibile costituire ipoteca mediante iscrizione nei pubblici registri, su beni immobili e mobili registrati, con durata ventennale. Esistono diverse tipologie di ipoteca: legale, giudiziale e volontaria. …
23 Febbraio 2023
La donazione di immobile potrebbe essere uno strumento vantaggioso per trasferire il bene al proprio figlio o a un altro congiunto. Tale istituto, però, è sottoposto ad una serie di formalità. In genere, deve essere realizzato nella forma dell’atto pubblico, alla presenza del notaio e dei testimoni. Tuttavia, l’ordinamento, oggi,…
22 Febbraio 2023
Tra i diritti reali di godimento rientrano l'usufrutto e l'enfiteusi. L'analisi del codice civile permetterà di comprendere le principali differenze tra i due diritti e il loro rapporto con il diritto di proprietà. Il diritto di proprietà è, in genere, considerato il principale diritto reale. Esso, infatti, è il modello…
13 Gennaio 2023
In dottrina è stata dibattuta la configurabilità di un “diritto reale di uso esclusivo” in ambito condominiale con riferimento all’accordo interno fra i comunisti che, in deroga all'articolo 1102 cc, assegni l'uso esclusivo, in tutto o in parte, di un bene comune solo ad uno o più comunisti. È stato…
12 Gennaio 2023
Con la recentissima sentenza del 29.12.2022 n. 38088, la Suprema Corte è tornata ad occuparsi dei presupposti attraverso i quali un condomino può usucapire una parte comune condominiale. Nel caso di specie, un condomino aveva utilizzato nel corso degli anni una parte del giardino condominiale, sulla quale affacciava il proprio…
07 Novembre 2022
Sei alla ricerca di un immobile perché vorresti andare a vivere da solo o metter su famiglia? Una delle possibilità che potresti prendere in considerazione è la cosiddetta asta giudiziaria. Partecipare a un’asta e cercare di aggiudicarsi la casa dei propri sogni è meno complicato di quel che sembri. Ciò…
17 Maggio 2022
Chi abita in un condominio sa benissimo che la sua libertà di fare rumore finisce quando inizia quella dell’altro. In altri termini, si devono rispettare gli orari di silenzio condominiale, che potrebbero anche essere differenti nel corso dell'anno e in giorni quali il sabato e la domenica. Solitamente, tali orari vengono stabiliti…