Vai al contenuto

Diritto del Lavoro

Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
consulenza in diritto del lavoro
25 Maggio 2023
La consulenza in diritto del lavoro è un’attività trasversale che implica adeguate conoscenze giuridiche e anche economiche. Oggi collaborano con il datore di lavoro molteplici figure professionali, al fine di prevenire o risolvere controversie, quali: consulente del lavoro, avvocato giuslavorista e addetto alle risorse umane. Tali figure sono tenute ad…
tipi di polizia
24 Maggio 2023
Quando si parla di Polizia, c'è molto di più da sapere che non il semplice termine Polizia di Stato. Ci sono, infatti, altre squadre che svolgono funzioni ben precise. Si tratta, per esempio, dell'Arma dei Carabinieri, della Polizia Penitenziaria, della Guardia di Finanza. Il compito della Polizia è quello di…
ispettorato del lavoro
24 Maggio 2023
L’Ispettorato del lavoro svolge controlli presso le aziende circa il rispetto delle norme di sicurezza e sulla gestione del lavoro. Il procedimento di controllo deve durare un tempo ragionevole, in considerazione della complessità dell’ispezione. Il datore di lavoro può incorrere in una serie di sanzioni amministrative. Ti è arrivata una…
concorso magistratura terza prova
21 Maggio 2023
Il 17, 18 e 19 maggio 2023 si sono svolte a Roma le prove scritte del concorso per 400 posti di magistrato ordinario. Come da prassi, l’esame prevede il superamento di 3 prove scritte e una successiva prova orale. Il primo giorno si sono presentati 7.374 candidati: la traccia era…
esame avvocati cassazionisti
17 Maggio 2023
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami del 12 maggio 2023, n. 36, il Decreto 6 maggio 2023, con il quale il Direttore Generale degli affari interni del Ministero della Giustizia ha indetto un nuovo bando dedicato agli avvocati cassazionisti.  Sarà infatti prevista, per…
linee guida corsi di specializzazione avvocati pubblicate
17 Maggio 2023
Un’apposita commissione composta dal Ministero della giustizia e dal Consiglio nazionale forense ha pubblicato le linee guida per lo svolgimento dei corsi di formazione per la specializzazione degli avvocati.  Il documento si lega all’esigenza di una disciplina dell’offerta dei servizi legali, diventata necessaria nel corso degli anni anche in relazione…
esame avvocato doppio orale sì o no
16 Maggio 2023
Durante il periodo covid, ovvero nel 2021, l’esame di abilitazione per diventare avvocati ha subito alcune modifiche, con l’introduzione della prova orale rafforzata.  Per quest’anno era previsto il ritorno allo schema in vigore prima della pandemia, quindi alle prove scritte più un orale. Potrebbe però arrivare un provvedimento normativo che…
dropshipping è legale
05 Maggio 2023
Il dropshipping è un modello di business con il quale si possono vendere prodotti senza avere un magazzino. Sarà sufficiente gestire un e-commerce e sottoscrivere un contratto con un fornitore, chiamato dropshipper. Ci sono tuttavia importanti aspetti fiscali e legali da considerare, legati anche all'apertura della partita IVA. La vendita…
nuovo reddito di cittadinanza
20 Aprile 2023
Il vecchio Reddito di Cittadinanza nel 2023 si potrà percepire solo per 7 mesi. Ci sono però delle misure che lo sostituiranno, che prendono il nome di MIA. Nello specifico, si tratta di GIL, GAL e PAL. Il Reddito di cittadinanza per come lo abbiamo conosciuto finora non ci sarà…
contratto di somministrazione di lavoro
13 Aprile 2023
Il contratto di somministrazione di lavoro è disciplinato dal Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (Capo IV). Può avere sia la forma di un contratto a tempo determinato, sia a tempo indeterminato. I soggetti coinvolti sono 3: un somministratore, ovvero un'agenzia autorizzata, un utilizzatore, che reperisce il personale, uno…
congedo straordinario
31 Marzo 2023
Il congedo straordinario consiste in un totale di due anni di assenza retribuita dal lavoro per assistere un familiare disabile.  Non è previsto in ogni occasione, ma solo in presenza di una disabilità grave.  In alcuni casi, viene pagato dal datore di lavoro, mentre in altri arriva direttamente dall’INPS.  Il…
digos
29 Marzo 2023
D.I.G.O.S è l’acronimo di Divisione investigazioni generali ed operazioni speciali.  Si tratta di una divisione della questura che dipende dalla Direzione centrale della polizia di prevenzione, la quale rappresenta una direzione centrale del Ministero dell’Interno.  È presente un ufficio della Digos in ognuna delle 105 questure italiane.  La Digos -…