Trenitalia assume consulenti legali
L'opportunità di lavoro offerta da Trenitalia rappresenta un'occasione unica per i professionisti del diritto che cercano di fare il prossimo passo nella loro carriera: se sei interessato, scopri come candidarti.
Un’opportunità di lavoro unica si profila all’orizzonte per i professionisti del diritto. Trenitalia è alla ricerca di un Consulente Legale per rafforzare il suo team. Questa è una grande occasione per coloro che cercano di fare un salto di qualità nella loro carriera legale.
Il ruolo del Consulente Legale sarà quello di fornire supporto legale all’azienda, occupandosi per esempio di valutazione dei rischi e di accantonamenti a bilancio, della gestione dei contenziosi, della preparazione di atti giudiziari, di attività istruttorie.
Consulente legale per Trenitalia: requisiti
Per candidarsi per il ruolo di Consulente Legale presso Trenitalia, in particolare per la figura di Legal Support Assistant, i candidati devono possedere una serie di competenze e qualifiche specifiche.
Queste includono:
- una laurea triennale in Scienze Economiche, Scienze dell’Economia e della gestione aziendale;
- conoscenza giuridiche di base, nello specifico sul diritto processuale;
- una buona conoscenza della lingua inglese e la conoscenza avanzata di Windows e del pacchetto Office.
I candidati devono inoltre avere ottime capacità di negoziazione, analisi e problem solving, oltre che di team working.
Potrebbe interessarti anche Consob offre 20 tirocini per laureati in Giurisprudenza
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Benefici del lavoro presso Trenitalia
Lavorare come Consulente Legale presso Trenitalia offre una serie di vantaggi. Oltre alla possibilità di lavorare in un’azienda leader nel settore dei trasporti, i dipendenti beneficiano di un ambiente di lavoro stimolante e dinamico, con opportunità di crescita professionale e personale.
Il Legal Support assistant si occuperà di:
- elaborare la “Reportistica del Contenzioso di Trenitalia” e del “Polo Passeggeri”, anche verso i vertici Aziendali di FS;
- gestire la procedura di affidamento incarichi a legali fiduciari esterni, svolgendo attività di verifica del preventivo di spesa;
- monitore lo stato del contenzioso civile e amministrativo.
Il contratto previsto sarà a tempo indeterminato: si potrà presentare la propria candidatura sul sito di Trenitalia, entro il 31 luglio 2023. Il lavoro si svolgerà in sede, a Roma, presso Trenitalia S.p.A., nella Direzione Affari Legali, Societari e Compliance – Contenzioso.
Per farlo clicca qui: Assistente legale Trenitalia
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere