Vai al contenuto

Consob offre 20 tirocini per laureati in Giurisprudenza

I tirocini Consob rappresentano una grande opportunità per i laureati in Giurisprudenza: offrono infatti l'opportunità di acquisire una preziosa esperienza lavorativa in un'istituzione di rilievo nel settore finanziario italiano.

20 tirocini consob laureati legge

La Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha recentemente annunciato l’offerta di 20 tirocini extracurriculari retribuiti, rivolti specificamente ai laureati in Giurisprudenza. Questa è un’opportunità unica per i giovani professionisti che cercano di fare il loro ingresso nel mondo del diritto finanziario.

I tirocini Consob sono un’opportunità eccellente per i laureati in Giurisprudenza di acquisire esperienza pratica nel settore finanziario. Offrono ai partecipanti la possibilità di lavorare a stretto contatto con esperti del settore, acquisendo competenze e conoscenze preziose.

Tirocinio Consob per laureati in giurisprudenza

I tirocini avranno una durata di sei mesi e prevedono un impegno full-time. I tirocinanti riceveranno un rimborso spese mensile pari a 1.000 euro. I candidati selezionati avranno l’opportunità di lavorare in diverse aree della Consob, tra cui la vigilanza su intermediari, emittenti, mercati, la regolamentazione e l’analisi economica.

I tirocini si potranno svolgere:

  • a distanza;
  • presso le sedi di Milano (Via Broletto 7 / Via Rovello 6) o Roma  (via G.B. Martini 3);
  • in modalità mista.

In totale sono disponibili 20 tirocini extracurriculari.

Potrebbe interessarti anche Calcolo fattura Avvocato: come calcolare la parcella dello studio legale

tirocini consob
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Requisiti per la candidatura

Per candidarsi, i laureati devono avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e devono aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, già conseguita in data 1° gennaio 2023, con un voto non inferiore a 105/110. Inoltre, i candidati devono dimostrare un forte interesse per le materie di competenza della Consob.

Potranno però presentare domanda soltanto i laureati degli Atenei che hanno stipulato la relativa convenzione con la Consob per l’attivazione dei tirocini. Per conoscere l’elenco completo si potrà fare riferimento al bando presente di seguito.

Oltre all’esperienza pratica, i tirocinanti avranno l’opportunità di sviluppare una rete di contatti professionali nel settore finanziario. Inoltre, il tirocinio potrebbe aprire la porta a future opportunità di lavoro all’interno della Consob o in altre istituzioni finanziarie. Non potrà svolgere il tirocinio chi è già impegnato in altre attività lavorative o assimilate.

Processo di selezione tirocini Consob

Il processo di selezione per i tirocini Consob prevede una fase di valutazione dei titoli e un colloquio, che sarà svolto direttamente dalle singole Università. I candidati selezionati per il colloquio saranno contattati direttamente dalla Consob. Ogni Ateneo sceglierà 10 candidati entro il 31 luglio 2023.

Il colloquio esaminerà:

  1. le conoscenze di base in relazione alle attività del tirocinio;
  2. le motivazioni alla base del candidato;
  3. le sue conoscenze informatiche.

Per partecipare alla selezione da parte del proprio Ateneo, sarà necessario presentare i seguenti documenti:

  • domanda di ammissione, utilizzando il modulo allegato al bando di concorso disponibili nel paragrafo precedente;
  • curriculum vitae et studiorum, indicante il proprio livello di inglese e la conoscenza dei principali pacchetti informatici;
  • la certificazione con esami sostenuti e voti;
  • l’abstract della tesi di laurea, di massimo 400 parole;
  • copia di eventuali pubblicazioni correlate alle attività svolte dalla Consob;
  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

LEGGI ANCHE Come diventare magistrato

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Argomenti
Immagine profilo autore
Gregorio Gentile
Consulente del lavoro
Appassionato di scrittura per il web e di diritti dei lavoratori, collabora con la redazione di deQuo per alimentare il suo desiderio di giustizia nel mondo.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Diritto del Lavoro

Approfondimenti, novità e guide su Diritto del Lavoro

Leggi tutti
esame di stato avvocati
28 Agosto 2025
Il 30 giugno 2025 è stato pubblicato il decreto del Ministero della Giustizia che disciplina l'esame di stato per l'iscrizione all'albo degli Avvocati 2025-2026. È stata confermata la semplificazione in vigore da qualche anno. La riforma definitiva ipotizzata dalla legge n. 247/2012 non è ancora entrata in vigore. Anche quest'anno…
assunzione lavoratori stranieri in italia come funziona
08 Agosto 2025
È possibile assumere dei lavoratori extracomunitari per svolgere attività in Italia ove non siano presenti lavoratori regolari disponibili sul territorio italiano. Il decreto flussi ha disposto il limite massimo di lavoratori extracomunitari che possono essere assunti tramite questa procedura. Al fine di assumere lavoratori extracomunitari residenti all'estero, è necessario fare…
licenziamento per giustificato motivo soggettivo
31 Luglio 2025
Il licenziamento per giustificato motivo soggettivo è una rescissione del rapporto di lavoro che si verifica per inadempimento degli obblighi contrattuali da parte del prestatore di lavoro. Il datore di lavoro deve rispettare il termine di preavviso previsto dalla contrattazione collettiva, tenuto conto dell’anzianità e dell’inquadramento. In mancanza di preavviso,…
congedo parentale
23 Luglio 2025
Il congedo di paternità è previsto all'art. 27-bis, T.U. maternità/paternità, d.lgs. 151/2001) . Questa tipologia di congedo può essere obbligatoria o facoltativa, ovvero alternativa al congedo di maternità.  La Consulta ha di recente approvato l'obbligo del congedo di paternità anche per la madre intenzionale. Viviamo in una società in cui si…
come diventare console onorario
01 Luglio 2025
Il console onorario è una figura che può avere un ruolo fondamentale nelle relazioni bilaterali tra i singoli Stati. Tra i servizi dei quali si occupa ci sono, per esempio, il sostegno alla comunità locale dello Stato che rappresenta e la promozione delle relazioni economiche e commerciali. Per intraprendere questa…
prefetto chi è e cosa fa
30 Giugno 2025
Il Prefetto è un funzionario del Ministero dell'Interno, che è stato introdotto nel nostro ordinamento con il decreto legislativo 300/1999. Il percorso per diventare prefetto è lungo, ma questo è comprensibile considerata la sua importante funzione in materia di sicurezza e ordine pubblico. Tra i suoi compiti, per esempio, rientrano…