Bonus tredicesima: cos’è, quali sono i requisiti e come si richiede
Il cosiddetto “bonus tredicesima” è un’agevolazione fiscale che può essere recuperata al momento della dichiarazione dei redditi: vediamo in che modo.
- Il “bonus tredicesima” è stato previsto dal Dl n. 167/2024.
- Si rivolge ai lavoratori dipendenti con figli a carico e redditi medio-bassi.
- Si richiede al momento della dichiarazione dei redditi nell’ipotesi in cui non sia già stato erogato nella busta paga del mese di dicembre 2024.
Il bonus tredicesima, pari a 100 euro, è un’agevolazione fiscale, prevista dal decreto-legge del 9 agosto 2024, che si può richiedere al momento della dichiarazione dei redditi, nel caso in cui non sia stato ricevuto in busta paga a dicembre 2024.
Lo si può recuperare compilando correttamente il modello 730 o il modello redditi. Non spetta a tutti i contribuenti, ma solo a quelli che rientrano nei requisiti di legge. Ricapitoliamo quali sono e quali le scadenze che si devono rispettare.
Bonus tredicesima 2025: requisiti
Chi intende richiedere il bonus tredicesima nella dichiarazione dei redditi, quindi tramite modello 730 o modelli Redditi Persone Fisiche, deve possedere i seguenti requisiti:
- essere un lavoratore dipendente;
- avere avuto, nel 2024, un reddito inferiore a 28.000 euro;
- avere almeno un figlio fiscalmente a carico e un’imposta lorda superiore alle detrazioni che spettano per il lavoro dipendente.
Qualora si avesse più di un figlio a carico, l’agevolazione potrebbe comunque essere richiesta una sola volta. Per richiederla, sarà necessario compilare, utilizzando le informazioni contenute nei punti 721 e 726 della CU 2025:
- il rigo C14 del modello 730/2025;
- oppure il rigo RC14 del modello Redditi 2025 PF.
Non possono invece ottenere il bonus tredicesima tutti i soggetti che non hanno un datore di lavoro, come i disoccupati o i collaboratori domestici.
Ti potrebbe interessare pure Detrazioni coniuge a carico 2025: quali sono e a chi spettano
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Bonus tredicesima: quando scade
La dichiarazione dei redditi si presenta tramite il modello 730 entro il 30 settembre 2025. Lo si può fare da soli, online, dal sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure rivolgendosi a un CAF (Centro di assistenza fiscale), a un sostituto d’imposta o a un professionista abilitato.
Nel caso in cui, invece, si dovesse presentare il modello Redditi PF, la dichiarazione potrà essere presentata, sempre con la stesse modalità appena citate, entro il 31 ottobre 2025.
I contribuenti che avessero ricevuto il bonus in assenza dei requisiti, potrebbero invece restituirlo barrando la colonna 7 – “Restituzione Bonus per assenza requisiti” – del rigo C14 del modello 730 o del rigo RC14 del modello Redditi Persone Fisiche.
LEGGI ANCHE Chi avrà 100 euro in più in busta paga
Bonus tredicesima e NASpI: come funziona?
Il bonus tredicesima, noto anche come bonus Natale, può essere invece percepito dai disoccupati involontari, ovvero da quelle persone che percepiscono la NASpI.
Anche in questo caso, il contributo dovrà essere richiesto al momento della dichiarazione dei redditi. Cambiano, invece, i requisiti da possedere, in quanto la misura spetta in modo proporzionale ai giorni lavorativi.
Si riceve dunque:
- per intero (corrisponde quindi a 100 euro) nell’ipotesi in cui nel 2024 si è lavorato per l’intero anno;
- nella misura del 50% (ovvero 50 euro), per chi avesse lavorato soltanto per 6 mesi.
Approfondisci con Disoccupazione NASpI 2025: requisiti, cosa cambia, durata, novità
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere