Vai al contenuto

News

it alert protezione civile
15 Marzo 2024
L’IT Alert è il meccanismo di avviso predisposto dalla Protezione Civile per comunicare ai cittadini un’emergenza. Il sistema di allerta si aggiunge, ma non sostituisce, quelli già predisposti e impiegati sul territorio nazionale, anche da parte degli enti locali. L’IT Alert è, in sostanza, un messaggio che si riceve sui…
riforma riscossioni
14 Marzo 2024
Lo scorso 11 marzo è stato approvato dall’esecutivo lo schema di decreto per la Riforma della riscossione. Tale riforma ha come obiettivo quella di ridurre il carico lavorativo dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. I principali interventi previsti sono lo stralcio delle cartelle dopo 5 anni e la possibilità di un'ulteriore rateizzazione. In…
prestazione universale anziani
14 Marzo 2024
L’11 marzo 2024 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri una misura a sostegno degli anziani, una sorta di bonus anziani che si aggiungerà all’attuale assegno di accompagnamento.  Tale misura, che prende il nome di prestazione universale, rientra nel primo decreto attuativo della legge quadro 33/2023 (cosiddetto Patto per la…
codici identificati agenti di polizia. in italia
08 Marzo 2024
Le immagini di qualche giorno fa, degli studenti che a Pisa sono stati presi a manganellate dalle Forze dell’Ordine durante una manifestazione pro Palestina, hanno riacceso il dibattito pubblico sui codici identificativi degli agenti.  La presenza di un codice di identificazione sulle divise degli agenti impegnati in operazioni di ordine…
digital service act
28 Febbraio 2024
Il Digital Services Act è la normativa europea sui servizi digitali con la quale vengono disciplinati i servizi di intermediazione online che trasmettono o memorizzano le informazioni, quali motori di ricerca, hosting, social network, piattaforme online di diverso tipo.  Il regolamento mira a modernizzare ed estendere la Direttiva sul commercio…
decreto milleproroghe 2024
27 Febbraio 2024
Il decreto Milleproroghe è annualmente adottato per prorogare alcune disposizioni e misure o introdurre particolari disposizioni. Il decreto Milleproroghe è atteso in Gazzetta Ufficiale per la giornata del 28 febbraio, entrando così in vigore. Molteplici sono gli interventi programmati, tra cui la riapertura dei termini per pagare tre rate della…
cannabis per uso personale germania
26 Febbraio 2024
La Germania potrebbe avere presto una delle leggi sul consumo di cannabis tra le più permissive in Europa. Il Parlamento tedesco ha infatti votato a favore della legalizzazione della cannabis, con 407 voti favorevoli.  A partire dal 1° aprile 2024 il possesso e la coltivazione di marijuana dovrebbero diventare legali…
finanziamenti ai partiti sarkozy
15 Febbraio 2024
Il finanziamento ai partiti è soggetto a specifiche norme di legge, che ne individuano i limiti. Il legislatore, infatti, ha voluto circoscrivere la possibilità per i partiti di ricevere sovvenzioni, al fine di garantire trasparenza e correttezza durante le campagne elettorali. Proprio di recente, l’ex Presidente Francese, Nicolas Sarkozy, è…
mail dipendenti cancellazione metadati dopo 7 giorni
14 Febbraio 2024
Le nuove linee guida del Garante della privacy sono intervenute sul tema della conservazione dei metadati delle mail dei dipendenti. In merito, è stato varato il documento di indirizzo titolato Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati. Le disposizioni introdotte mirano…
bonus gite scolastiche 2024 qual è la scadenza fissata
12 Febbraio 2024
Le giste scolastiche rappresentano un momento molto apprezzato dagli studenti, l’occasione per stare insieme fuori dalle mura scolastiche, dai giudizi quasi sempre incentrati solo sullo studio e non anche sulle qualità effettive di un individuo.  Purtroppo, però, da alcune indagini emerge che uno studente su tre è stato costretto a…
bonifico istantaneo gratuito cosa cambia
08 Febbraio 2024
Consumatori, professionisti e imprese potranno inviare e ricevere gratuitamente bonifici istantanei che, di fatto, sostituiranno i bonifici ordinari: lo ha deciso il Parlamento europeo con l’approvazione di un nuovo regolamento.  I bonifici istantanei potranno quindi essere eseguiti senza dover sostenere un costo aggiuntivo, come avviene invece oggi per i correntisti…
agricoltori
07 Febbraio 2024
Divampa in Italia e in Europa la protesta degli agricoltori, che addirittura minacciano la marcia su Roma con ben 250 trattori. Gli agricoltori si lamentano le misure di attuazione del Green Deal, finalizzate a realizzare la transizione ecologica. Altro nodo cruciale è la mancata proroga dell’esenzione dell’IRPEF agricola, oggetto di…