Il Bonus TV 2022 con ISEE passa da 30 a 50 euro: ecco come ottenerlo
Il passaggio al nuovo digitale terrestre porterà, in molti casi, alla necessità di dover acquistare un televisore o un decoder di ultima generazione: ecco come funziona il bonus TV 2022 con ISEE e quanto si può ricevere.
- Il bonus TV 2022 non è altro che un’agevolazione introdotta per favorire l’acquisto di televisori e decoder di ultima generazione.
- Tali dispositivi renderanno possibile il passaggio al nuovo digitale terrestre.
- Sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022, o all’esaurimento delle risorse disponibili.
I nuovi standard per la trasmissione di programmi TV di tipo DVBT-2/HEVC, che diventeranno operativi dal 2022, prevedono il possesso di televisori e decoder che siano in grado di cogliere il nuovo segnale.
Tra le novità che sono state introdotte dal decreto Aiuti bis, troviamo un aumento dell’importo del bonus, che è stato portato dai 30 euro iniziali a 50 euro. Vediamo quali sono i requisiti ISEE da possedere per poterne fare richiesta.
Bonus TV 2022: requisiti
Il bonus TV e decoder 2022 potrà essere utilizzato:
- per l’acquisto di un televisore o di un decoder in grado di trasmettere i nuovi standard di trasmissione TV;
- per comprare decoder di tipo satellitare.
Il suo importo corrisponde a 50 euro in base a quanto stabilito dal nuovo decreto Aiuti bis e potrà essere richiesto:
- fino al 31 dicembre 2022 o fino al termine delle risorse stanziate, che corrispondono a 250 milioni di euro;
- dalle famiglie che hanno un ISEE pari o inferiore ai 20.000 euro.
Leggi anche: “Bonus mobili ed elettrodomestici 2022″.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Come funziona il bonus TV 2022
Il contributo viene erogato sotto forma di sconto diretto, che sarà applicato direttamente dal venditore al momento dell’acquisto.
Chi vuole usufruire del bonus TV, dovrà presentare una richiesta e dichiarare:
- di essere residente in Italia;
- di far parte di un nucleo familiare con ISEE non superiore ai 20.000 euro;
- che nessun altro componente del proprio nucleo familiare abbia già usufruito dello stesso bonus.
Per capire se sarà necessario sostituire la TV o il decoder presenti in casa, è possibile consultare la lista completa messa a disposizione online dal Mise, all’indirizzo bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.
Al seguente link è possibile scaricare il facsimile del modulo per richiedere il bonus TV e decoder 2022.
Come richiedere il bonus TV: istruzioni per i venditori
I venditori che desiderano aderire all’iniziativa, dovranno:
- registrarsi sulla piattaforma telematica resa disponibile dall’Agenzia delle Entrate, qualora operino in Italia;
- nel caso in cui si tratti di rivenditori operanti in Paesi Ue, allora sarà necessario registrarsi al seguente indirizzo bonustv-decoder.mise.gov.it/register/venditore_estero.
I dati raccolti dai venditori non dovranno essere utilizzati se non per finalità correlate all’erogazione del beneficio in questione.
Nell’ipotesi in cui si dovessero avere problemi in fase di registrazione, è possibile richiedere assistenza al seguente link telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/Assistenza.jsp.
Leggi anche Come funziona il bonus rottamazione TV 2022 senza ISEE
Bonus TV 2022: informazioni per i produttori
Per quanto riguarda i produttore di TV e decoder, sarà necessario comunicare al Ministero quali siano i prodotti con le caratteristiche tecniche richieste dal Decreto 18 ottobre 2019.
Tali prodotti dovranno essere registrati sul portale bonustv-decoder.mise.gov.it; per eventuali problematiche, sarà possibile scrivere all’indirizzo mail produttori.bonustv-decoder@mise.gov.it.
Bonus decoder 2023 per over 70
Il bonus decoder può essere richiesto gratuitamente a domicilio dagli utenti che abbiano superato i 70 anni e che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- siano titolare di un abbonamento Rai;
- abbiano un reddito da pensione non superiore ai 20.000 euro.
Il contributo, con il quale è possibile ricevere il dispositivo che permette di guardare la TV in alta definizione, può essere richiesto:
- chiamando il numero 800 776 883;
- presso un qualunque ufficio postale;
- al link www.prenotazionedecodertv.it/booking/.
Bonus TV 2022 – Domande frequenti
Il bonus TV è un contributo economico che potrà essere richiesto solo dalle famiglie con determinati requisiti reddituali: scopri quali sono.
Il bonus TV 2022 scade il 31 dicembre 2022, ma bisogna affrettarsi a richiederlo in quanto le risorse disponibili potrebbero essere limitate.
Il bonus decoder spetta agli utenti over 70 che abbiano almeno un televisore in casa, quindi pagano il canone Rai, e un reddito ISEE non superiore ai 20.000 euro.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere