Vai al contenuto

Bonus Internet: come funziona e come richiederlo

Come ottenere il bonus Internet, che è stato prorogato anche per il 2023, a chi spetta, dove e come può essere richiesto, quando scade e qual è la sua durata totale.

bonus internet

Il bonus Internet è stato approvato dalla Commissione europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come proroga del sussidio già in vigore nel 2022.

Il contributo è destinato alle piccole e medie imprese e alle persone fisiche titolari di Partita IVA che svolgano lavori di tipo intellettuale.

Il beneficio economico mira all’attivazione di un servizio di connessione a Internet a banda larga: viene applicato sotto forma di sconto diretto sul prezzo del canone mensile e sarà valido fino al 31 dicembre 2023.

Analizziamo in cosa consiste di preciso, come funziona la richiesta e come ottenere il bonus Internet, oltre che:

  • a quanto ammonta;
  • qual è la sua durata effettiva.

Bonus Internet 2023: cos’è

Il bonus Internet 2023 è un contributo a favore delle digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane, oltre che dei titolari di Partita IVA. Il Governo ha messo a disposizione dei richiedenti 430 milioni di euro.

Il beneficio viene applicato sotto forma di sconto, corrisposto tramite dei voucher, fino a quando le risorse non saranno esaurite. I singoli voucher, di tipo A, B e C, variano in relazione alla durata e alla velocità di connessione. Il voucher A può essere di tipo A1 e A2.

I fondi stanziati saranno suddivisi nel seguente modo:

  • 15% ai voucher A;
  • 20% ai voucher B;
  • 65% ai voucher C.

Esaminiamo dunque le differenze tra i diversi bonus previsti.

bonus internet come funziona voucher
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Bonus Internet 2023: come funziona

Tipo di voucherCaratteristiche e importo
Voucher A1
Importo: 300 euro
Durata: 18 mesi
Velocità di connessione: passaggio a una rate che abbia una velocità nominale massima in download tra i 30 e i 300 Mega
Voucher A2
Importo: 300 euro
Durata: 18 mesi
Velocità di connessione: passaggio a una rate che abbia una velocità nominale massima in download tra i 300 Mega e 1 Giga

Per le connessioni con velocità pari a 1 Giga, si potranno ricevere ulteriori 500 euro qualora si debbano sostenere i costi di allaccio alla rete
Voucher B (requisito: banda minima garantita di 30 Mega in download)
Importo: 500 euro
Durata: 18 mesi
Velocità di connessione: passaggio a una rate che abbia una velocità nominale massima in download tra i 300 Mega e 1 Giga

Per le connessioni con velocità pari a 1 Giga, si potranno ricevere ulteriori 500 euro qualora si debbano sostenere i costi di allaccio alla rete
Voucher C (requisito: banda minima garantita di 100 Mega in download)
Importo: 2.000 euro
Durata: 24 mesi
Velocità di connessione: passaggio a una rate che abbia una velocità nominale massima in download superiore a 1 Giga

Per le connessioni con velocità pari a 1 Giga, si potranno ricevere ulteriori 500 euro qualora si debbano sostenere i costi di allaccio alla rete

Bonus Internet 2023: chi ne può fare richiesta

Fino al 31 dicembre 2023, potranno richiedere il bonus Internet:

  • le micro, piccole e medie imprese;
  • le persone fisiche con partita IVA, che si occupino di attività di tipo intellettuale, per le quali è indispensabile l’accesso alla rete, e siano regolarmente iscritte a un Albo.

Ne potranno fare richiesta anche le persone fisiche con partita IVA che svolgano una professione non organizzata, quindi anche in assenza di un albo. Sul sito Infratelitalia è disponibile l’elenco di tutte le professioni che possono richiedere il beneficio.

LEGGI ANCHE Quali bonus ci sono nel 2023?

Bonus Internet 2023: come richiederlo

La richiesta del bonus Internet consiste nel rivolgersi a un operatore di telecomunicazioni abilitato, che applicherà lo sconto previsto in base alla tipologia di voucher.

L’elenco degli operatori abilitati è disponibile a questo link in formato Excel: Chi offre il bonus Internet

Per la domanda, è possibile utilizzare il modulo presente di seguito.

Bonus Internet – Domande frequenti

Come richiedere bonus Internet 2023?

Il bonus Internet 2023 si può richiedere rivolgendosi direttamente a uno degli operatori abilitati, il cui elenco è disponibile sul sito di Infratel.

Quando scade il bonus Internet 2023?

Il bonus Internet potrà essere richiesto fino al 31 dicembre 2023: scopri a chi spetta e come fare per ottenerlo.

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Argomenti
Immagine profilo autore
Maria Saia
Esperta di diritti delle donne
Ha respirato per più di 20 anni la stessa aria di Falcone e Borsellino e ne condivide, ancora oggi, il sogno utopico di un mondo senza mafie e ingiustizie. Non a caso, “È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo” è una delle sue citazioni preferite. Su deQuo, scrive di bonus e agevolazioni statali e di diritti della persona - in particolare, di diritti delle donne.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Diritto dell'informazione, comunicazione e privacy

Approfondimenti, novità e guide su Diritto dell'informazione, comunicazione e privacy

Leggi tutti
pec obbligatoria per chi
01 Agosto 2025
La PEC, ovvero la Posta Elettronica Certificata, è stata equiparata alla raccomandata con l'ordinanza n. 11808 del 12 aprile 2022. È in vigore nel nostro ordinamento giuridico dal 2005. Nel corso del tempo, i soggetti obbligati ad avere la PEC sono aumentati: vi rientrano non solo le società, ma anche…
cos'è e come funziona lo spid
04 Luglio 2025
SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale.  Questo strumento permette di accedere facilmente ai servizi online della Pubblica amministrazione.  Sui vari siti è, infatti, presentato un pulsante con la dicitura "Entra con SPID".  Lo SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale - è il sistema di autenticazione con…
screenshot conversazione a terzi reato
15 Novembre 2024
Inviare ad altri lo screenshot di una conversazione privata non è sempre un reato. Ha molta importanza, in questo senso, il contenuto della chat. Facendolo, si potrebbero configurare diversi reati, quali diffamazione e violazione della privacy. Gli screenshot, quindi le foto allo schermo che scattiamo direttamente dal nostro cellulare, sono…
impianto di videosorveglianza
30 Ottobre 2024
La presenza di telecamere di videosorveglianza deve essere indicata dal relativo cartello. Puntare una telecamera su una strada pubblica rappresenta una violazione della privacy. Non è necessario richiedere un'autorizzazione per installare un impianto di videosorveglianza, ma si deve stare molto attenti al suo posizionamento, se non si vuole incorrere in…
reato di violazione della privacy
29 Agosto 2024
La privacy è lo strumento attraverso il quale, ognuno di noi, può difendere la propria riservatezza. Non è soltanto il mero"diritto a essere lasciati in pace", ma rappresenta uno strumento giuridico che permette alle altre persone di non abusare delle informazioni personali di altri soggetti. Per questo, la violazione della…
falsi guru finanziari
11 Luglio 2024
I falsi guru finanziari sono persone esperte di web marketing (o presunti tali) che millantano di poterti fare guadagnare tanti soldi facilmente seguendo i loro corsi online.  Imparare a riconoscerli diventa indispensabile per non incappare in truffe assai diffuse su Internet, come per esempio quelle sul trading.  Ci sono alcuni…