Bonus trasporti: nuovo click day il 1° novembre 2023
Lo sconto di 60 euro per acquistare un abbonamento per usare i mezzi pubblici è terminato lo scorso 1° ottobre. Ci saranno però nuove risorse a disposizione il 1° novembre prossimo.
Il bonus trasporti è un contributo introdotto con il decreto Aiuti 2022 ed è stato più volte oggetto di finanziamenti. L’ultimo, per esempio, è terminato di recente, ovvero il 1° ottobre 2023, in occasione del click day previsto per richiedere il beneficio.
Il voucher al quale si può avere accesso per muoversi con i trasporti pubblici ammonta a 60 euro. La buona notizia è che il 1° novembre ci sarà un nuovo click day: se ti interessa riceverlo, nelle prossime righe ti spieghiamo come funziona.
Bonus trasporti 2023: rinnovo
Il bonus trasporti potrà essere richiesto sull’apposito portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, all’indirizzo bonustrasporti.gov.it. Si potrà ricevere un contributo del valore di 60 euro da utilizzare per comprare abbonamenti mensili o annuali dei mezzi pubblici.
Di seguito puoi visionare l’elenco completo dei gestori che hanno già aderito all’iniziativa.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Bonus traporti 2023: domanda online
Il 1° novembre 2023, a partire dalle 8:00, è stato fissato un nuovo click day, grazie all’utilizzo delle somme non erogate in precedenza – che saranno messe nuovamente a disposizione dei cittadini. A ottobre è stato stanziato un totale 12 milioni di euro.
È importante sottolineare che il contributo non è per tutti, ma è stato pensato per favorire le classi meno abbienti. Ne potranno infatti fase richiesta i nuclei familiari con un reddito che non supera i 20.000 euro.
Il 1° click day – del 1° ottobre 2023 – si è concluso con l’esaurimento dei fondi disponibili intorno alle ore 17:00. Le persone in coda per ricevere il beneficio erano circa 100.000. Si prevedono numeri simili anche per la seconda giornata di apertura della piattaforma.
Potrebbe interessarti anche Bonus Neet 2023 INPS: a chi spetta e come si richiede
Richiesta bonus trasporti 2023
A inizio mese, dunque, il consiglio è quello di svegliarsi presto ed essere davanti al PC prima delle 8:00. Si dovrà cliccare sulla dicitura Entra come cittadino ed effettuare l’accesso:
- tramite SPID;
- oppure con CIE (Carta di Identità elettronica).
Considerato che si tratta di un giorno festivo, è anche possibile che l’affluenza virtuale sulla piattaforma sia ancora maggiore. Suggeriamo dunque di munirsi di pazienza e avere a propria disposizione gli strumenti che permettono di effettuare l’accesso con la propria identità digitale e mettersi così telematicamente in fila.
Ricordiamo infine che:
- il voucher mezzi pubblici si potrà utilizzare una sola volta;
- il suo utilizzo è valido su un solo acquisto, quindi non potrà essere frazionato.
LEGGI ANCHE Bonus bici 2023: chi può richiederlo e dove
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere