Codici raccomandata Nexive: come riconoscere il mittente
Si può riconoscere il contenuto di una raccomandata inviata con Nexive tramite il codice presente sull’avviso di giacenza? Vediamolo insieme tramite una legenda dei codici più utilizzati.
- Nexive è un gruppo postale privato.
- Nel 2021 è stato acquisito da Poste Italiane, pur mantenendo la sua autonomia nelle spedizioni.
- I codici raccomandata Nexive sono diversi rispetto a quelli di Poste Italiane e sono formati non solo da numeri, ma anche da lettere.
Nel corso del tempo, abbiamo più volte risposto a questioni come Che codice hanno le raccomandate dell’Agenzia delle Entrate? Oppure Qual è il codice raccomandata di una multa?
Si tratta di alcune delle domande più gettonate quando si parla dei codici delle raccomandate riportati sull’avviso di giacenza, che si differenziano dal codice riportato sulla raccomandata stessa, avente la funzione di tracciare la spedizione.
Dei codici raccomandata si prendono in considerazione i primi 3 numeri o le prime 3 lettere della sequenza. Finora, ci siamo concentrati sui principali codici associati alle raccomandate di Poste Italiane, che possono contenere comunicazioni di diverso tipo, dalla lettera di un avvocato a un atto giudiziario civile, penale o amministrativo.
Oggi vogliamo parlare di una specifica categoria di codici, ovvero i cosiddetti codici raccomandata Nexive. Ci concentreremo su cos’è Nexive, cosa cambia rispetto a Poste Italiane e quali sono i codici identificativi che vengono riportati sull’avviso di giacenza.
Cos’è Nexive
Nexive nasce come servizio postale privato, attraverso il quale è possibile usufruire di tutti i servizi tipici di Poste Italiane, come per esempio l’invio di una raccomandata tracciabile.
I codici raccomandata di Nexive sono diversi rispetto a quelli di Poste Italiane, nonostante la loro funzione sia sempre la stessa, ovvero permettere l’identificazione del contenuto di una raccomandata senza dover andare alle poste.
Bisogna però ricordare che dal 1° ottobre 2021 Nexive è stata acquisita da Poste Italiane S.p.A.: la fusione per incorporazione ha portato ad alcune modifiche relative alle modalità e alle condizioni dei servizi di corrispondenza, pacchi e corriere espresso.
I codici raccomandata non sono altro che una sequenza di numeri riportati sull’avviso di giacenza, dai quali è possibile risalire al contenuto di una raccomandata, che potrebbe per esempio contenere un atto giudiziario. Per approfondire, ti invitiamo a leggere Quali sono i codici identificativi di una raccomandata.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Quali raccomandate arrivano con Nexive?
Dobbiamo precisare che la corrispondenza che arriva tramite un operatore postale privato non permette di notificare tutti gli atti che vengono invece trasmessi tramite Poste Italiane.
Per esempio, in base a quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, le raccomandate che si ricevono da un operatore privato non hanno valore legale – fatta eccezione per i casi in cui abbiano ottenuto la licenza di essere notificate direttamente dal Governo.
Nel caso specifico di Nexive, per esempio:
- è possibile notificare le contravvenzioni del Codice della strada, quindi le multe e i relativi atti giudiziari;
- non si possono invece notificare gli atti giudiziari che vengono emessi dal Tribunale o da altri soggetti, come un avvocato – si pensi alle cartelle di pagamento dell’Agenzia delle Entrate.
Approfondisci leggendo anche Quali sono gli atti giudiziari che arrivano per posta?
Decodifica codici raccomandata Nexive
A differenza dei codici delle raccomandate di Poste Italiane, che sono formati da una sequenza numerica, i codici di una raccomandata Nexive possono essere formati:
- solo da lettere;
- da un insieme di lettere e numeri.
Abbiamo detto che con Nexive è possibile inviare un numero ridotto di atti, quindi i codici che vengono riportati sull’avviso di giacenza sono inferiori rispetto a quelli previsti per le raccomandate di Poste Italiane.
L’avviso di giacenza non è altro che lo scontrino bianco che viene lasciato dal postino nei casi in cui il destinatario di una raccomandata non sia presente al momento della consegna. Sullo stesso vengono riportate informazioni fondamentali, come quelle relative all’ufficio postale presso il quale ritirare la raccomandata, oltre che il relativo codice di identificazione. A questo proposito, potrebbe interessarti anche la nostra guida su Come capire il contenuto di una raccomandata da un avviso di giacenza
Decodifica codici raccomandata Nexive
Legenda codici raccomandata Nexive | Cosa dovrebbe contenere |
Aderaut | Richiesta di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate per una tassa automobilistica non pagata (il bollo auto) |
Aderbis | Avviso bonario di pagamento |
upose17r | Comunicazione ricevuta da parte di una società privata, come per esempio la propria compagnia assicurativa per la macchina |
Raccnexd117001024270 | comunicazione dell’Enel |
04Ace | comunicazione da parte della società Acea (luce, gas e acqua) |
Dmr | comunicazione da parte di un’agenzia assicurativa |
Alz | comunicazione da parte del gruppo Allianz |
I codici che abbiamo riportato in tabella fanno riferimento a un mittente quasi certo. Ci sono poi una serie di codici associati alle raccomandate ricevute con Nexive dei quali non si conosce con certezza la provenienza.
In particolare, si tratta di:
- codice 01;
- codici 07 (07a, 07u, 07ar, 07at, 07ars2);
- codice 490;
- Equ 725;
- D14193;
- X00041;
- t103;
- t30.
Potresti essere interessato anche a leggere Come capire che tipo di atto giudiziario si tratta dal codice raccomandata
Raccomandata Nexive: posso conoscere il mittente online?
Se si volesse rintracciare più velocemente il mittente di una raccomandata Nexive, è possibile farlo direttamente online, tramite la sezione tracking Nexive del sito ufficiale.
Basterà inserire il codice nel campo Ricerca per barcode, ma si avrà anche la possibilità di effettuare una ricerca per codice/riferimento cliente, cliccando sull’apposita voce.
Si potranno in questo modo conoscere:
- i dati di invio;
- il nome o la ragione sociale del mittente;
- l’ufficio dal quale è partita la spedizione e l’ufficio di arrivo.
Approfondisci leggendo anche Raccomandata market: cos’è e quali sono i codici identificativi
Codici raccomandata Nexive – Domande frequenti
Tramite la sezione tracking disponibile sul sito di Nexive sarà possibile conoscere i dati del mittente: basterà inserire il barcode riportato sull’avviso di giacenza.
Per conoscere il contenuto di una raccomandata Nexive si può cercare di decodificare il codice riportato sull’avviso di giacenza: scopri di più nella nostra guida sui codici raccomandata Nexive.
Sì, è possibile ricevere con Nexive una raccomandata contenente una contravvenzione del Codice della Strada, anche se nella maggior parte dei casi le multe vengono notificate con Poste Italiane.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere