Creare profili falsi sui social è reato?

Il bonus spese legali consiste in un rimborso per l’imputato che è stato definitivamente assolto, durante un processo di tipo penale, ai sensi dell’ex art. 530 c.p.p., ovvero:
Il rimborso delle spese legali arriva fino a un massimo di 10.500 euro e sarà erogato in 3 quote annuali di pari importo, a partire dall’anno successivo a quello di assoluzione definitiva. Tale cifra non concorrerà alla formazione del reddito.
Al fine di ottenere il bonus spese legali, sarà necessario presentare:
I criteri per l’erogazione del bonus spese legali saranno definiti da un DM giustizia, che dovrà essere emanato entro 60 giorni dell’entrata in vigore della legge di Bilancio, in accordo con il ministro dell’Economia.
Si terrà conto:
Il rimborso per le spese legali non sarà invece previsto:
Le sentenze sulle quali potrà essere applicato il rimborso, inoltre, sono quelle di assoluzione divenute definitive dopo l’entrata in vigore della legge di Bilancio.
Il rimborso delle spese legali sarà possibile grazie alla creazione di un Fondo nel quale sono stati previsti 8 milioni di euro. La norma è stata fortemente richiesta dagli avvocati in relazione a un principio di civiltà che permetterà ai cittadini di essere risarciti per i danni subiti a causa di processi penali totalmente infondati.
Nel corso del tempo sono tanti gli avvocati che si sono sentiti chiedere dai loro clienti chi avrebbe sostenuto le loro spese legali nel caso di assoluzione al termine del processo.
Il bonus spese legali ha dato risposta a tale interrogativo ed è stato introdotto tramite l’emendamento Costa, approvato alla Camera in Commissione di Bilancio. A conti fatti, il budget stanziato non è adeguato a coprire tutti i processi penali che in Italia si concludono con l’assoluzione dell’imputato.
Nonostante ciò, la norma, che si riferisce a un’assoluzione definitiva, passata in giudicato, al termine di un giudizio spesso avvenuto in gradi successivi al primo, è comunque un grande passo avanti rispetto al passato in quanto lo Stato fornirà il suo sostegno ai cittadini che ricevono accuse infondate.
L’introduzione del bonus spese legali comporterà una modifica al Codice penale, nel quale sarà aggiunto l’articolo 177 bis.
Tale articolo disciplinerà quanto detto finora, ovvero che:
Oltre al bonus spese legali, nella legge di Bilancio 2021 sono state prorogate alcune misure già in vigore lo scorso anno, ma ne sono state introdotte anche di nuove.
In particolare, ricordiamo: