Raccomandata atto giudiziario market 647: cosa può essere?
Chi è il mittente della raccomandata 647? Quale atto giudiziario potrebbe contenere e cosa fare se si trova lo scontrino bianco dell’avviso di giacenza? Ecco cosa fare e come comportarsi.
- L’atto giudiziario market 647 è una tipologia di atto giudiziario che si può ricevere per posta.
- Qualora non si fosse in casa nel momento in cui lo si riceve, si potrà trovare un avviso di giacenza nella cassetta delle lettere.
- Come ogni codice riportato sull’avviso di giacenza, anche il 647 ha uno specifico significato dal quale si può risalire al contenuto della raccomandata.
Il sistema postale italiano prevede che le raccomandate siano contraddistinte da una serie di codici, dalla cui lettura è possibile riuscire a capire quale potrebbe essere il loro contenuto.
Tramite raccomandata possono essere inviati anche gli atti giudiziari (penali, civili e amministrativi), che per la loro natura potrebbero anche avere carattere di urgenza. Questo significa che, se quando arrivano non si dovesse essere presenti, sarebbe meglio andare a recuperarli il prima possibile.
In questa righe ci concentreremo su uno degli atti giudiziari che si possono ricevere via posta, ovvero l’atto giudiziario market 647. Cosa potrebbe contenere? Potrebbe per esempio trattarsi di una multa o del pagamento del bollo auto? Scopriamolo.
Atto giudiziario market 647: di cosa si tratta
La raccomandata con codice 647 contiene una comunicazione che proviene dall’Agenzia delle entrate-Riscossione. 647 non sono altro che le prime 3 cifre del codice riportato sull’avviso di giacenza.
Più nello specifico, potrebbe trattarsi di:
- un avviso bonario, relativo alla regolarizzazione di un pagamento;
- la rettifica di una dichiarazione dei redditi;
- una richiesta di pagamento.
LEGGI ANCHE Che codice hanno gli atti giudiziari?
In realtà, la comunicazione ricevuta tramite raccomandata, riportante il codice 647, potrebbe essere anche:
- una richiesta di pagamento del bollo auto;
- una comunicazione da parte della propria compagnia assicurativa o riguardante un incidente stradale;
- la richiesta di pagamento di un tributo locale da parte del proprio Comune;
- una lettera di diffida inviata da un avvocato.
Potrebbe persino trattarsi di una comunicazione ricevuta dall’INPS in merito a un determinato bonus sociale o al pagamento della pensione, così come un avviso ricevuto per il mancato pagamento di una bolletta.
Per avere maggiori dettagli su tutti i codici che potranno essere riportati sull’avviso di giacenza, attraverso i quali poter fare in anteprima il tracking del mittente di una raccomandata, ti invitiamo a leggere la nostra guida completa sui Codici raccomandata.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Codici raccomandata: esempi
Tra gli esempi di codici ampiamente utilizzati ci sono:
- quelli che iniziano con i numeri 781, 782, 783, 786, 787, 788, 789, che fanno in genere riferimento agli atti giudiziari;
- i codici 612, 614 e 693 contenenti comunicazioni inviate dalle banche o dagli istituti di credito, così come il codice raccomandata 200;
- il codice raccomandata 695 e 696, anch’essi utilizzati principalmente dall’Agenzia delle entrate-Riscossione;
- codice raccomandata 688 che potrebbe riferirsi sia a una lettera di diffida, sia a un sollecito di pagamento inviato da un fornitore di luce e gas, oppure da una banca o da una compagnia assicurativa.
Ci sono poi i codici raccomandata Nexive che sono ancora diversi e sui quali abbiamo scritto uno specifico approfondimento.
Ti invitiamo a leggere anche Cosa sono gli atti giudiziari amministrativi e come vengono notificati
Atto giudiziario market 647 e avviso di giacenza
L’avviso di giacenza non è altro che lo scontrino bianco lasciato dal portalettere in caso di mancata consegna di una raccomandata per assenza del suo destinatario. Come capire il contenuto di un atto giudiziario?
Sull’avviso di giacenza sono indicate le seguenti informazioni:
- il codice della raccomandata;
- l’ufficio postale presso il quale ci si dovrà recare per il ritiro, portando con sé l’avviso di giacenza e un documento di riconoscimento in corso di validità;
- il giorno e l’ora in cui è stato effettuato il tentativo di consegna;
- i giorni e l’orario in cui sarà possibile recarsi alle poste per il ritiro;
- la città dalla quale la raccomandata è stata spedita.
LEGGI ANCHE Che cosa è un atto giudiziario market?
Atto giudiziario market 647 e mancata consegna
È molto importante ricordare che le raccomandate possono restare in giacenza per un periodo totale di 30 giorni, al termine dei quali vengono rispedite al mittente.
In questa ipotesi, ci sarebbe due conseguenze:
- il destinatario non avrebbe più alcuna possibilità di poter recuperare la raccomandata;
- il mittente potrebbe agire legalmente, come se la raccomandata fosse stata effettivamente ricevuta dal destinatario.
Potrebbe interessarti anche Quali sono gli atti giudiziari che arrivano per posta?
Si parla, per la legge, di presunzione di conoscenza: entra in gioco per fare in modo che il destinatario non possa in alcun modo evitare davvero le comunicazioni che risultano in qualche modo scomode, come per esempio quelle relative ai solleciti di pagamento.
L’atto giudiziario market 647, o qualsiasi altra tipologia di atto giudiziario o raccomandata semplice, potrà essere ritirato:
- direttamente dal suo destinatario effettivo;
- da una persona che è stata delegata: in questo caso, sarà necessario possedere una delega e la copia del documento del soggetto delegante.
Scopri anche Come funziona la delega
Tracking raccomandata market 647: come funziona
In alternativa, qualora non si dovesse essere presenti in caso di ricezione di una raccomandata market, si potrebbe anche attendere un secondo tentativo di consegna – previsto gratuitamente da Poste Italiane.
Questa opzione viene di solito indicata direttamente sull’avviso di mancata consegna, che si differenzia dall’avviso di giacenza in quanto rappresenta lo step precedente.
Ricordiamo infine che oggi è possibile usufruire di un servizio postale che permette di conoscere il contenuto di una raccomandata direttamente online. Si tratta del servizio di Ritiro digitale che è:
- gratuito;
- disponibile h24 direttamente dal PC, smartphone o tablet;
- accessibile tramite Identità Digitale e certificazione del ritiro con Postecert Firma Digitale Remota per i servizi online di Poste Italiane.
Approfondisci leggendo anche Cosa significa il codice raccomandata 787
Hai bisogno di una consulenza legale relativa a un atto giudiziario ricevuto per posta? Contatta un avvocato online su deQuo e risolvi tutti i tuoi dubbi.
Atto giudiziario market 647 – Domande frequenti
Il mittente di un atto giudiziario market 647 (6478 oppure 6477) è l’Agenzia delle Entrate.
La raccomandata con codice 647 è un avviso che viene inviato dall’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Solitamente i codici raccomandata che vengono utilizzati per indicare la ricezione di una multa sono il 608 o il 609.
In genere si tratta di una comunicazione che si riceve da parte dell’Agenzia delle entrate.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere