Vai al contenuto

Quattordicesima pensionati 2025: a chi spetta, requisiti, importi e quando arriva

La quattordicesima pensionati è un sussidio che viene erogato in sostegno dei pensionati. Come si consegue? In che somma si sostanzia? Esaminiamo insieme la figura nel seguente articolo.

quattordicesima pensionati inps
  • La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che viene elargita anche ai pensionati.
  • La quattordicesima pensionati viene accreditata nel mese di luglio o nel mese di dicembre, ai sensi di quanto previsto dalla legge 3 agosto 2007, n. 127.
  • Viene erogata a luglio solo a chi ha conseguito i requisiti fissati per legge.

A partire dal 2007, la quattordicesima viene erogata anche ai pensionati, cioè a coloro che non svolgano l’attività lavorativa per raggiunti limiti di età. L’istituto è stato introdotto al fine di incentivare le famiglie e gli anziani con redditi ridotti.

La misura viene concessa in automatico a certe condizioni, non è dunque necessario presentare apposita istanza. D’altra parte, potrebbe non essere riconosciuta per errore: in tal caso, si rende necessario un intervento.

Nel seguente articolo, ci occuperemo proprio della quattordicesima pensionati, indicando a chi spetta e come si consegue. Ti indicheremo in quali casi non viene erogata e individueremo anche il calendario della quattordicesima.

Che cos’è la quattordicesima pensionati?

Prima di soffermarci sulle novità della quattordicesima per i pensionati nell’anno 2025, possiamo prima dare una sintetica definizione di quattordicesima. Proprio in questo periodo se ne parla molto, dato che si avvicina il momento della sua erogazione.

La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che viene erogata oltre le dodici ordinarie e la tredicesima, prevista nel mese di dicembre. La quattordicesima si riceve in genere nel mese di giugno o di luglio, direttamente in busta paga o sul cedolino della pensione.

A differenza della tredicesima, la quattordicesima non è obbligatoria per legge per tutti i lavoratori. È espressamente prevista dai Contratti collettivi Nazionali di Lavoro o contratti individuali di lavoro. Ne consegue che alcuni lavoratori (tipo i dipendenti pubblici) non ricevono la quattordicesima.

La quattordicesima erogata ai pensionati, invece, segue regole in parte differenti. Tale diritto è stato riconosciuto nel 2007, con il D.L. n. 81 che ha previsto l’istituto all’art. 5, commi da 1 a 4. La quattordicesima per i pensionati è stata introdotta al fine di agevolare i redditi medio-bassi, giacché si tratta di una somma che va ad aggiungersi alla normale pensione erogata.

Ti consigliamo anche di leggere: Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) INPS: requisiti e come funziona

quali sono i pensionati che hanno diritto alla quattordicesima
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

A chi spetta la quattordicesima per pensionati?

Come faccio a sapere se mi spetta la quattordicesima sulla pensione? La quattordicesima per pensionati viene erogata al compimento del sessantaquattresimo anno di età, se si è in possesso di un reddito contenuto entro un certo limite indicato dalla legge.

Il reddito non deve superare nel complessivo individuale tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo (603,40 euro al mese per il 2025), fino al limite massimo di 16.067,86 euro annui.

Se sono rispettate tali condizioni, i pensionati iscritti alla gestione AGO (Assicurazione generale obbligatoria) o sostitutive hanno diritto alla quattordicesima. La somma viene elargita in casi differenti, per esempio nell’ipotesi di pensione di vecchiaia, invalidità o anticipata. Vine inoltre erogata ai titolari di pensione di reversibilità.

Quando non spetta la quattordicesima pensionati

La quattordicesima pensionati non sempre spetta. Non viene erogata se si beneficia dell’invalidità civile, di assegni sociali, Ape Sociale e isopensione.

Inoltre, l’INPS ha individuato anche alcune ipotesi in cui la somma in questione non viene erogata, per esempio in caso di:

  • pensioni interessate da sostituzione Stato o rivalsa Enti locali;
  • trattamenti pensionistici ai lavoratori extracomunitari rimpatriati;
  • pensioni della ex SPORTASS.

Approfondisci l’argomento leggendo Chi ha diritto all’assegno di inclusione?

quando si riceve la quattordicesima pensionati

Come si calcola la quattordicesima per pensionati?

La quattordicesima pensionati è calcolata sulla base di alcuni parametri, quali:

  • reddito;
  • anni di contributi;
  • tipologia di pensionato (autonomo o dipendente).

Come dicevamo poc’anzi, i pensionati possono beneficiare della quattordicesima se sono rispettati dei limiti reddituali: questi sono variabili e vengono determinati ogni anno, giacché sono calcolati sulla base del trattamento minimo INPS603,40 euro mensili per il 2025.

Potrebbe interessarti anche Patente a punti per la sicurezza sul lavoro: cos’è e come funziona

Tabella quattordicesima pensionati 2025

L’importo della quattordicesima è variabile: corrisponde a una somma compresa tra 336 euro e 655 euro.

In particolare, come si evince da una circolare dell’INPS:

In base alla clausola di salvaguardia, nel caso in cui il reddito complessivo individuale annuo risulti superiore a 1,5 volte o a 2 volte il trattamento minimo e inferiore a tale limite incrementato della somma aggiuntiva spettante, l’importo della quattordicesima viene corrisposto fino a concorrenza del limite maggiorato.

Di seguito la tabella riepilogativa della ripartizione della quattordicesima così come riportata sul sito dell’INPS.

Anni di contribuzione per lavoratori dipendentiAnni di contribuzione per lavoratori autonomiPensione fino a 1,5 volte il trattamento minimo (per il 2025: 11.766,30 euro)Pensione da 1,5 a 2 volte il trattamento minimo (per il 2025: 15.688,40 euro)
Fino a 15Fino a 18437 euro336 euro
Tra 15 e 25Tra 18 e 28546 euro420 euro
Oltre 25Oltre 28655 euro504 euro

Scopri anche di cosa si tratta: Avviso di addebito INPS: cos’è e come tutelarsi

Quando si riceve la quattordicesima pensionati?

Per ricevere la quattordicesima non è necessario presentare nessuna domanda. L’INPS provvede, in via del tutto autonoma, all’erogazione della somma dovuta al pensionato. In particolare, come ogni anno, l’INPS provvede a redigere un calendario annuale in cui si fissa l’accredito delle somme dovute.

Per quanto riguarda la quattordicesima pensionati, chi è in possesso dei requisiti da possedere per riceverla entro il 31 luglio 2025, la riceverà a luglio – questo vale sia per chi riceve la pensione presso Poste Italiane, sia con addebito diretto sul conto,

In alcuni casi, la quattordicesima mensilità è erogata nel mese di dicembre 2025 per:

  • chi perfeziona i requisiti previsti dal 1° agosto 2025 (pensioni gestite nei sistemi integrati) o dal 1° luglio 2025 (pensioni gestite nei sistemi della Gestione pubblica) al 31 dicembre 2025;
  • chi diventa titolare di pensione nel corso del 2025 e rientra nei limiti anagrafici e reddituali previsti.

Qualora non avessi ricevuto la quattordicesima, me credi di averne diritto, ti consigliamo di presentare, sul sito dell’INPS, domanda di ricostituzione online, alla voce Ricostituzione reddituale per quattordicesima”. Puoi accedere con SPID, CIE o CNS. In alternativa, può essere utile rivolgerti a un CAF.

Approfondisci l’argomento leggendo anche: Avvocato del lavoro: di cosa si occupa e come trovarlo online

Quattordicesima pensionati – Domande frequenti

Che cos’è la quattordicesima pensionati?

La quattordicesima pensionati viene erogata ai pensionati che accedono alla pensione di anzianità o vecchiaia: è uno strumento per sostenere i redditi bassi.

A quanto ammonta la quattordicesima pensionati?

La quattordicesima pensionati si sostanzia in una mensilità aggiuntiva consistente in una somma compresa tra 336 euro e 655 euro.

Quando verrà erogata la quattordicesima pensionati?

La quattordicesima pensionati verrà elargita nel mese di luglio, per coloro che hanno conseguito i requisiti previsti dalla legge entro il 31 luglio 2025.

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Argomenti
Immagine profilo autore
Avv. Clelia Tesone
Avvocato civilista
Laureatasi in Giurisprudenza con la votazione di 110 e Lode presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e con approfondita conoscenza delle materie del Diritto Civile e del Diritto Amministrativo. Ha brillantemente conseguito l’abilitazione alla professione di avvocato, a seguito dell’espletamento della pratica forense in diritto civile e il tirocinio ex art. 73 d.l. 69/2013 presso la Procura della Repubblica di Napoli Nord.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su News

Approfondimenti, novità e guide su News

Leggi tutti
concorso magistrato ordinario
02 Settembre 2025
Lo scorso 10 dicembre 2024, è stato pubblicato il bando per diventare magistrato ordinario. Le prove scritte di questo concorso pubblico, che prevede 350 posti, si sono svolte nel mese di luglio. A partire dal 3 settembre si svolgeranno le prove orali per i candidati che sono riusciti a superare…
ho trovato una mia foto su mia moglie e phica
29 Agosto 2025
Mia Moglie e Phica.eu sono due spazi virtuali in cui migliaia di foto di donne, anche in atteggiamenti intimi e senza abiti, sono state caricate a loro insaputa.  Gli accertamenti della Polizia Postale sono in corso, per dare un nome a chi ha reso possibile tutto questo.  Per tutelarti, ti…
taser legale
20 Agosto 2025
L'utilizzo del taser da parte delle Forze dell'Ordine è legale, nel rispetto di alcuni limiti. Non se ne può, infatti, fare un uso arbitrario e colpire con violenza qualcuno a proprio piacimento. Anche i comuni cittadini con il porto d'armi possono, su autorizzazione, procedere con l'acquisto del taser. In questi…
dazi cosa sono
19 Agosto 2025
I dazi sono prelievi di natura tributaria applicati alle operazioni doganali (per esempio, esportazioni e importazioni). I dazi doganali rappresentano misure protezionistiche, che causano contrazioni al libero scambio internazionale. L’applicazione del dazio comporta un aumento dei prezzi dei beni oggetto delle importazioni o esportazioni. Negli ultimi mesi, l’imposizione di nuovi…
rottamazione quinquies
18 Agosto 2025
La rottamazione quinquies è prevista probabilmente con l’approvazione della Legge di Bilancio 2026: si tratta, infatti, di uno degli obiettivi della maggioranza. I debiti oggetto della rottamazione saranno i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023. La rottamazione potrà avvenire pagando i debiti…
telemarketing nuove regole
18 Agosto 2025
Il telemarketing fa parte delle nostre vite da tempo immemore.  Qualche anno fa, il Registro pubblico delle opposizioni aveva cercato di arginare il fenomeno nella sua forma più aggressiva, ma nonostante a iscriversi siano state ben 32 milioni di persone, ogni italiano riceve mediamente tra le 5 e le 8…