Raccomandata market 685: cos’è e chi la manda
Qual è il significato del codice 685 di una raccomandata market, cosa fare quando ne arriva una e quanto tempo si ha per ritirarla all'ufficio postale.
- La raccomandata rappresenta una modalità di trasmissione di una comunicazione, che Poste Italiane mette a disposizione degli utenti.
- Tra le sue caratteristiche troviamo una maggiore sicurezza della spedizione e dell’invio, del quale ci si potrà sincerare con il cosiddetto avviso di ricevimento.
- Ogni raccomandata è contrassegnata da un codice, attraverso il quale è possibile risalire al suo contenuto e al mittente, come per esempio il 685.
Solitamente, quando si vuole inviare una comunicazione non banale, che ha quindi una certa importanza, si opta per l’invio tramite raccomandata o raccomandata con ricevuta di ritorno – con la quale si riceverà un avviso di avvenuta ricezione al destinatario.
Le raccomandate vengono identificate per mezzo di uno specifico codice formato da 12 cifre, attraverso il quale sarà possibile risalire al loro contenuto e all’ente o privato che le ha inviate, prendendo in considerazione i primi 3 numeri.
Tale codice è riportato sull’avviso di giacenza, ovvero lo scontrino bianco che il portalettere deposita nella propria cassetta delle lettere nell’ipotesi in cui non si dovesse essere in casa al momento della ricezione della raccomandata.
In questa guida analizzeremo, in particolare, la raccomandata market 685, fornendo una panoramica di quello che potrebbe essere contenuto presente al suo interno e quanto tempo si ha a disposizione per ritirarla alla posta.
Cosa si intende per raccomandata market
Prima di addentrarci sul significato del codice 685, vediamo cosa significa raccomandata market. Quest’ultima è una comunicazione che viene inviata da un ente pubblico oppure da una società privata.
Potrebbe per esempio trattarsi di:
- cartelle esattoriali inviate dall’Agenzia delle Entrate;
- comunicazioni da parte dell’INPS;
- solleciti di pagamento da parte di un fornitore di luce e gas;
- comunicazioni da una società assicurativa.
La raccomandata market non contiene, invece, atti giudiziari, quindi al suo interno non ci potrà mai essere un atto di citazione, oppure un atto di pignoramento o un decreto ingiuntivo.
A questo proposito, ti invitiamo a leggere la nostra guida completa sulla Raccomandata market: cos’è e quali sono i codici
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Raccomandata market 685: cosa contiene
Il codice 685, che si riferisce ai primi 3 numeri della sequenza numerica riportata sull’avviso di giacenza, indica un sollecito di pagamento, che può essere stato inviato da mittenti diversi.
Potrebbe infatti trattarsi:
- di una multa;
- di una bolletta che non è stata pagata, per esempio quella della luce o del gas;
- di una comunicazione relativa al bollo auto oppure a un sinistro stradale;
- di una lettera inviata dalla propria banca o compagnia assicurativa;
- di una comunicazione inviata dall’INPS, per esempio per una determinata domanda presentata all’istituto.
Potrebbe anche trattarsi di una missiva inviata dal Comune per il mancato pagamento di un tributo locale, come la TARI, oppure relativa all’IMU. Potrebbe inoltre trattarsi anche della lettera di diffida inviata da un avvocato, in riferimento a una richiesta di risarcimento da parte di un soggetto privato.
Potrebbe interessarti anche Raccomandata market 647, Codici raccomandata Nexive: come riconoscere il mittente e Ho ricevuto una raccomandata dall’Ispettorato del lavoro: cosa devo fare?
Codice raccomandata 685: come si ritira
L’avviso di giacenza non contiene soltanto il codice della raccomandata market, ma anche:
- la data e l’ora in cui è stato consegnato;
- la città dalla quale proviene la raccomandata;
- l’ufficio postale presso il quale si trova in giacenza;
- quanto tempo si ha a propria disposizione prima che l’ufficio postale di turno lo rispedisca indietro al mittente.
La raccomandata resta in giacenza per 30 giorni – nel caso di atti giudiziari, invece, il periodo di giacenza è pari a 6 mesi.
Per saperne di più sull’argomento e per conoscere la differenza tra la giacenza e la compiuta giacenza, ti invitiamo a leggere la nostra guida su Avviso di giacenza: cos’è e significato codici
Raccomandata market 685 – Domande frequenti
Per conoscere il contenuto dei principali codici relativi a una raccomandata, ti invitiamo a leggere la nostra guida sui codici raccomandata market.
Per conoscere il contenuto di una raccomandata market, si dovrà fare riferimento ai primi 3 numeri del codice riportato sull’avviso di giacenza.
La raccomandata codice 685 contiene un sollecito di pagamento, che potrà avere natura differente a seconda del mittente che lo ha inviato.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere